Ambiente

Largo Podgora torna a nuova vita: riqualificazione a costo zero grazie all’impegno congiunto di cittadini e Amministrazione

CATANIA – Un piccolo ma significativo intervento di riqualificazione urbana è stato completato in Largo Podgora, antistante il Teatro Musco. Il tutto grazie alla sinergia tra l’Amministrazione comunale e i cittadini. L’azione è nata in risposta alle segnalazioni e alla raccolta firme promossa spontaneamente dai residenti e dai commercianti della zona, decisi a restituire decoro e funzionalità a un’area a lungo trascurata.

Largo Podgora torna a nuova vita

A guidare l’intervento è stato l’Assessorato al Verde, diretto dall’assessore Massimo Pesce, che ha coordinato un’opera di rigenerazione a costo zero per il Comune. Le attività sono state eseguite dal personale della Catania Multiservizi e da una squadra di percettori del reddito di povertà, impiegati in lavori di pubblica utilità.

Un aspetto virtuoso dell’intervento è stato il riutilizzo sostenibile delle piante, recuperate da Corso Sicilia, attualmente interessato da lavori infrastrutturali. Le quattro fontane, in passato in stato di abbandono, sono state trasformate in eleganti fioriere ornamentali, mentre le aiuole sono state arricchite con nuove essenze vegetali. Ripristinato anche l’impianto di irrigazione e installati nuovi cestini per la raccolta differenziata.

Riqualificazione a costo zero grazie all’impegno congiunto di cittadini e Amministrazione

L’operazione è stata completata da un’accurata pulizia straordinaria, che ha restituito dignità all’intero spiazzo. Significativa anche la partecipazione attiva dei cittadini nella fase post-intervento, con la collocazione di cartelli dissuasivi per sensibilizzare al rispetto del verde pubblico.

Un esempio concreto di cittadinanza attiva e collaborazione istituzionale, che dimostra come il decoro urbano possa essere recuperato anche attraverso soluzioni semplici, sostenibili e condivise.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Notizie Catania

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

29 minuti fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

34 minuti fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

42 minuti fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

45 minuti fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

49 minuti fa
  • Scuola

Piccole storie in scena: il teatro prende vita all’I.C. “G. Fava” di Mascalucia grazie al progetto PN2127

MASCALUCIA – Emozioni, creatività e crescita personale sono stati gli ingredienti principali di “Piccole Storie”,…

60 minuti fa