Ambiente

Etna, persistono attività esplosiva ed emissione di cenere sporadica: l’ultimo bollettino INGV

CATANIA – Arrivano importanti aggiornamenti sulla questione Etna da parte dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, che comunica che alle ore 11,25 l’attività eruttiva al Cratere di Sud-Est si è conclusa. Le colate di lava non sono più alimentate mentre i fronti della colata più lunga, in Valle del Bove, sono in raffreddamento. Il flusso lavico diretto verso sud-ovest ha percorso solo poche centinaia di metri in sovrapposizione alle precedenti.

Persiste l’attività esplosiva nei restanti crateri, dove sporadicamente avvengono fenomeni esplosivi accompagnati da emissione di cenere, che si disperde rapidamente in atmosfera. La fase di decremento dell’ampiezza media del tremore è continuata fino a raggiungere valori medio-bassi nelle prime ore della giornata. Successivamente, è stato osservato un moderato incremento verso valori medi dove tuttora permane.

La sorgente del tremore è localizzata nell’area dei crateri Bocca Nuova e Voragine a una profondità di circa 2.600 metri sopra il livello del mare. Dalle prime ore del mattino anche l’attività infrasonica ha mostrato un moderato incremento sia nel numero che nell’energia degli eventi, che risultano localizzati al Cratere di NE.

L’analisi dei dati clinometrici ha mostrato variazioni a tutte le stazioni in concomitanza all’episodio di fontana di lava di giorno 24, con valori massimi (circa 2 microradianti) registrati alla stazione di Cratere del Piano (ECP). L’analisi dei segnali clinometrici delle ultime 12 ore non mostra variazioni significative. L’analisi dei dati della rete GPS delle ultime 24 ore mostra delle oscillazioni con ampiezza confrontabile con l’errore, e non si registrano variazioni significative.

Fonte foto Gianni INGV

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Analisi Attività eruttiva Attività esplosiva Catania Cenere Dati clinometrici Etna Evidenza Ingv Oscillazioni Tremore Valle del Bove

Post recenti

  • Ambiente

Erbacce fuori controllo sui marciapiedi di Borgo-Sanzio. Cerri (III Municipio): “Servono interventi urgenti di scerbatura”

CATANIA - La consigliera Angela Cerri del III Municipio lancia un appello agli enti competenti…

6 minuti fa
  • Cronaca

Disturbo della quiete pubblica e danneggiamenti: nei guai un sedicenne del Messinese

SANT'AGATA DI MILITELLO – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza…

17 minuti fa
  • Cronaca

Modica, tre arresti: c’è anche una donna destinataria di mandato di cattura europeo

MODICA - Fine settimana di intensa attività per gli agenti della Polizia di Stato del…

36 minuti fa
  • Cronaca

Marsala, rafforzati i controlli interforze nel centro storico: identificati 135 soggetti e 72 veicoli

MARSALA - Continuano con intensità i controlli interforze nel centro storico di Marsala, dove nelle…

42 minuti fa
  • Cronaca

Questione gestione commissariale alla Camera di Commercio del Sud Est. Cisal Catania: “Fine immediata. Servono rappresentanza vera e governo democratico per le imprese”

CATANIA - CISAL Catania interviene con fermezza sulla vicenda della Camera di Commercio del Sud…

58 minuti fa
  • Cronaca

Finanziamenti con buste paga false: scoperta rete criminale, 5 arresti

PALERMO - Un’importante operazione del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato…

1 ora fa