CATANIA – In riferimento alla revoca del contributo regionale di 277 mila euro per la manutenzione straordinaria della pista ciclabile del centro storico, inaugurata nel 2012, l’Amministrazione Comunale precisa che si trattava di un cofinanziamento alla realizzazione del progetto, poiché per essere portato a compimento era necessario un intervento suppletivo del comune di circa 170 mila euro.
La condizione di dissesto finanziario del comune con l’impossibilità di poter utilizzare risorse prelevabili dalle casse comunali per cofinanziare l’opera, ha indotto l’Amministrazione a inserire nel progetto per la sostenibilità urbana, 40 km di piste ciclabili finanziate utilizzando 8 milioni di euro di fondi Ue. La riqualificazione di quella che dai pressi di piazza Stesicoro e via De Curtis arriva fino a via Marchese di Casalotto, attraversando piazza Falcone.
Il concorso di progettazione per il grande piano di piste ciclabili che nei prossimi mesi riguarderà Catania, è stato già aggiudicato e nei primi giorni di dicembre verrà stipulato il contratto per la stesura dei progetti esecutivi.
A ciò seguirà la gara d’appalto per l’esecuzione delle opere, tra cui appunto la riqualificazione della pista ciclabile del centro storico, senza necessità di prelevare fondi comunali.
Foto di repertorio
#TgFlash del 4 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Sequestrata la casa di Stefano Argentino,…
MARSALA - Grave atto di violenza all'interno del reparto di radiologia dell'ospedale "Paolo Borsellino". L'Ordine…
CATANIA - Maxi controllo nel quartiere di San Cristoforo con il fine di tutelare la…
PALERMO - Tensione a Palermo dove una pensionata di 77 anni è stata investita da…
SICILIA - Fiamme lungo l'autostrada A18 Catania-Messina. Nell'incendio coinvolto un bus, portando ad un serpentone di…
SICILIA - Pur non essendo tra le Regioni più colpite dai nuovi dazi imposti dal presidente…