ZAFFERANA ETNEA – Tre ore di musica, danza e solidarietà hanno animato il Parco comunale di Zafferana Etnea con lo spettacolo “Aggiungi un Posto a Tavola – La Mente Merita Compagnia, non Pregiudizi”, promosso dalla Comunità Terapeutica Assistita Villa Letizia.
Un evento che ha unito intrattenimento, inclusione sociale e sensibilizzazione sul tema del disagio psichico, centrando in pieno la mission della struttura: aprirsi al territorio, abbattendo barriere e pregiudizi.
“Le arti, dal ballo al canto, sono strumenti di crescita e condivisione sociale – spiega la responsabile della CTA, la psichiatra Maria Ausilia Parrinello –. Tutti, utenti e operatori, sono stati protagonisti sul palco e meritevoli degli applausi del pubblico”.
Concetto ribadito anche da Fabio Alia, rappresentante legale di Villa Letizia: “Vogliamo che i nostri utenti siano parte attiva della comunità, con ruoli che vanno oltre i protocolli terapeutici”.
Sul palco, guidati dalla verve di Ruggero Sardo, si sono alternati artisti di rilievo come Luca Madonia, il comico Carmelo Caccamo, la Compagnia Nazionale di Danza Storica Redingote di Vita Ventimiglia, la scuola New Dance di Rosanna Sgroi e il coro “Pazzi per il Canto” diretto da Carmen Bisicchia e Marisol Fichera, accolto da una standing ovation con bis di “Aggiungi un posto a tavola”.
Non sono mancate emozioni con brani a tema come “L’alieno”, “Gli altri siamo noi” e “L’amico è”.
La serata ha registrato la partecipazione delle autorità locali, che hanno ribadito la vicinanza dell’amministrazione agli eventi promossi da Villa Letizia.
Il progetto non si ferma: domenica 14 settembre lo spettacolo sarà replicato a Randazzo, in piazza Municipio (ore 18, ingresso libero), preceduto da una promenade con partenza da piazza Santa Maria e da un’esibizione di danza nel chiostro del Palazzo comunale.