CATANIA – Partecipare a un Certamen rappresenta un’opportunità unica di confronto, non solo con gli altri, ma anche con sé stessi. Questo è lo spirito con cui una studentessa del Liceo “Spedalieri” di Catania ha affrontato la XIV edizione del Certamen Mutycense, svoltasi a Modica il 28 marzo scorso, dove si è classificato al secondo posto nella prima sezione, riservata agli studenti del secondo e terzo anno.
La prova
La prova ha previsto la traduzione e il commento di un passo tratto dal “Cato Maior de senectute” di Cicerone, incentrato sul tema “Arbores Colendae“, scelto dalla Commissione per l’edizione di quest’anno.
La candidata ha evidenziato come il testo ciceroniano offra una riflessione attuale sul rapporto tra uomo e natura, paragonandolo alle fasi della vita umana.
Affrontare la traduzione e l’analisi del brano si è rivelato un compito impegnativo, ma anche un’esperienza stimolante e formativa.
Il riconoscimento ottenuto rappresenta un traguardo significativo per la giovane studentessa, che ha descritto la partecipazione al Certamen come un momento di crescita personale e culturale, destinato a rimanere un ricordo indelebile.
I ringraziamenti alla Dirigente Scolastica
Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Vincenza Ciraldo, per aver offerto questa preziosa opportunità.
L’invito finale è rivolto a tutti gli appassionati della cultura classica: prendere parte a competizioni di questo livello significa mettersi alla prova e arricchire il proprio percorso di studi con esperienze di grande valore.