Nuovo anno scolastico all’I.I.S. “Gemmellaro” di Catania: entusiasmo, progetti e uno sguardo al futuro

Nuovo anno scolastico all’I.I.S. “Gemmellaro” di Catania: entusiasmo, progetti e uno sguardo al futuro

CATANIA – Un nuovo anno scolastico ha preso ufficialmente il via all’I.I.S. “Gemmellaro” di Catania, dove la Dirigente Scolastica, prof.ssa Fiorella Baldo, ha accolto con calore ed entusiasmo gli studenti delle classi prime, protagonisti di un ingresso scaglionato fino al 17 settembre. Una giornata emozionante, che ha segnato l’inizio di un nuovo viaggio educativo e formativo, ricco di opportunità e progetti.

L’accoglienza si è svolta nell’Aula Maiorana, cuore pulsante della scuola, alla presenza delle proff.sse Vincenza Pulvirenti e Angela Seminerio, Collaboratrici della Dirigente, della prof.ssa Raffaella Lauretta, Funzione Strumentale e Referente per l’Orientamento in entrata, dei Docenti coinvolti e delle studentesse del triennio, che con professionalità e spirito di squadra hanno guidato i nuovi arrivati – e le loro famiglie – nel primo approccio alla vita scolastica.

“In questa giornata così importante – ha dichiarato la dirigente Fiorella Baldo – desidero rivolgere un caloroso augurio a tutti i nostri studenti, alle loro famiglie, ai docenti, al personale ATA e a chiunque contribuisce ogni giorno a rendere viva la nostra grande comunità scolastica. L’inizio dell’anno è un momento speciale, carico di emozioni, obiettivi e nuove sfide da affrontare insieme, con passione, responsabilità e spirito di collaborazione”.

L’I.I.S. “Gemmellaro” si conferma un punto di riferimento nell’offerta formativa della città, con un numero di iscritti in costante crescita e una proposta scolastica sempre più inclusiva e articolata. Tra le novità di quest’anno spicca il nuovo corso serale AFM – primo periodo, pensato per dare a molti adulti la possibilità di completare o rilanciare il proprio percorso di studi, valorizzando l’istruzione come leva di crescita personale e professionale.

L’Istituto si distingue anche per una programmazione didattica innovativa e coinvolgente, grazie a un PTOF ricco di attività, laboratori, progetti e percorsi trasversali che puntano allo sviluppo di competenze concrete e alla valorizzazione delle attitudini di ogni studente.

“Il nostro obiettivo – ha aggiunto la dirigente – è formare cittadini consapevoli, autonomi e pronti a essere protagonisti della società del domani. La scuola deve essere un luogo in cui ci si confronta, si cresce, si costruisce il futuro attraverso il sapere, il dialogo e il rispetto reciproco”.

Nel rispetto delle nuove linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’I.I.S. “Gemmellaro” ha inoltre aggiornato il proprio regolamento sull’uso dei dispositivi digitali, accompagnandolo con una campagna informativa dedicata agli studenti, per promuovere un uso consapevole e responsabile dei cellulari all’interno degli ambienti scolastici.

A chiudere con una prospettiva di crescita concreta, arriva anche un’ottima notizia: l’istituto sarà oggetto di un importante intervento di ristrutturazione, finanziato dalla Città Metropolitana di Catania, che consentirà di rinnovare gli spazi e rendere la scuola ancora più moderna, accogliente e funzionale per tutti.