La Cavour alla conquista di Zagabria: “Un’esperienza travolgente”

La Cavour alla conquista di Zagabria: “Un’esperienza travolgente”

CATANIA – Un’esplosione di gioia incontenibile e ricordi indimenticabili hanno segnato il rientro nella loro Catania del team di debaters della scuola secondaria di primo grado “Cavour“.

La settimana a Zagabria

Forte di una settimana intensa e formativa trascorsa a Zagabria nell’ambito dell’entusiasmante progetto FAKE (Fundamental Argumentation Knowledge and Education), organizzato dall’Hrvatsko Debatno Drustvo e co-finanziato dal programma Erasmus+, il gruppo ha fatto ritorno in Sicilia con un prezioso bagaglio di nuove competenze, amicizie internazionali e un’energia contagiosa.

A Zagabria, all’inizio del mese di aprile, i ragazzi e le ragazze, guidati dalla loro docente e dai formatori stranieri e italiani, tra i quali i carismatici e valenti Aurora Varin e Riccardo Cena, hanno partecipato con impegno ed entusiasmo ad una vera e propria Debate Academy con attività in lingua inglese.

Attraverso coinvolgenti workshop dedicati alle strategie di argomentazione e all’arte della confutazione e un torneo finale con partecipanti di varie nazioni, gli alunni hanno acquisito strumenti fondamentali per affinare il loro pensiero critico e prepararsi al meglio per le sfide oratorie future.

L’eccezionale opportunità di interagire e collaborare con coetanei provenienti da Croazia e Slovenia ed essere scelti dalla Società Italiana Debate SNDI per rappresentare l’Italia insieme a una scuola toscana e ad una emiliana ha arricchito in modo significativo il loro percorso di crescita, spalancando nuovi orizzonti culturali e linguistici.

Le dichiarazioni della Dirigente

La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Capodicasa, afferma: “Accogliamo con immensa gioia il ritorno dei nostri ragazzi, radiosi di entusiasmo per questa straordinaria avventura. I loro occhi brillano di nuove consapevolezze e la loro energia è palpabile. Questa preziosa esperienza internazionale testimonia l’impegno costante della nostra scuola nell’offrire opportunità di crescita uniche e stimolanti, che vanno ben oltre i confini dell’aula. Siamo certi che quanto appreso a Zagabria lascerà un segno indelebile nel loro percorso formativo.”

La professoressa Valentina Le Favi, accompagnatrice e coach, afferma con soddisfazione: “Rientriamo a Catania arricchiti da un’esperienza che ha toccato profondamente ognuno di noi. Assistere alla straordinaria trasformazione di questi giovani talenti, osservare la loro crescente sicurezza nell’esprimersi in una lingua straniera e la loro capacità di costruire ponti con coetanei di culture diverse, rappresenta la ricompensa più grande. Il progetto FAKE ha pienamente centrato i suoi obiettivi, dotando i nostri giovani debaters di competenze cruciali per il loro futuro.”

Le parole dei ragazzi

Con vibrante entusiasmo, gli alunni intervengono e Rajeena afferma: “È stata un’esperienza unica! All’inizio ero un po’ intimorita, ma poi mi sono sentita sempre più a mio agio a parlare in inglese e a confrontarmi con gli altri ragazzi, ancora oggi sono in contatto con loro!” Massimo aggiunge: “La cosa più incredibile è stato il notevole miglioramento nelle mie capacita in lingua inglese, ed anche conoscere ragazzi provenienti da altri paesi europei. Abbiamo scoperto che, nonostante le differenze, ci sono tantissime cose che ci uniscono. I workshop sono stati molto interessanti e i dibattiti, anche se impegnativi, si sono rivelati coinvolgenti e divertenti”. Mia interviene e ci dice: “Zagabria è una città molto bella e spero di poterci tornare. Sono molto felice per tutto quello che ho imparato. Adesso mi sento molto più sicura nel sostenere le mie idee e ho imparato a dibattere anche in lingua inglese. È un’esperienza che rifarei sicuramente!”.

Le dichiarazioni delle professoresse

La professoressa Angela Arena, referente Debate della scuola Cavour, dichiara con orgoglio: “Il ritorno dei nostri studenti, carichi di entusiasmo e di una rinnovata motivazione, rappresenta la testimonianza più eloquente del valore di iniziative come il progetto FAKE. Questa esperienza non solo ha potenziato le loro abilità nel debate, ma ha anche rafforzato il loro senso di appartenenza a una comunità internazionale, ampliando la loro consapevolezza civica. Siamo determinati a canalizzare questa energia positiva per continuare a promuovere la cultura del debate nella nostra scuola, con un focus particolare sul debate in lingua inglese, che si conferma uno strumento fondamentale per lo sviluppo di competenze comunicative e di una prospettiva globale.”

A tal proposito, la professoressa Marletta, referente per linternazionalizzazione, aggiunge: “Progetti come questi rivestono un’importanza cruciale nel costruire ponti tra culture diverse. Offrire ai nostri studenti esperienze di respiro internazionale li prepara ad affrontare le sfide di un mondo sempre più interconnesso, arricchendoli profondamente sia sul piano educativo che umano. Il debate, specialmente in lingua inglese, si rivela un mezzo straordinariamente efficace per promuovere il dialogo interculturale e sviluppare competenze di cittadinanza globale.”

Il viaggio a Zagabria si è concluso, ma l’eco vibrante di questa stimolante avventura continuerà a risuonare nei cuori e nelle menti dei giovani debaters della “Cavour“, alimentando la loro passione per larte del confronto dialettico e la loro crescita come cittadini europei attivi, consapevoli e pronti a conquistare il futuro. Un’esperienza indimenticabile che ha acceso una scintilla di entusiasmo pronta a illuminare nuovi orizzonti.

Alcuni scatti