Il “Boggio Lera” porta in scena l’Antigone di Sofocle al Teatro antico di Catania – VIDEO e FOTO

CATANIA – Giovedì 23 maggio, all’interno del Neos Festival dei Giovani “Concetta Oliveri”, organizzato dall’Associazione Culturale TETIDE al Teatro greco-romano di Catania, le studentesse e gli studenti del Laboratorio Teatrale del Liceo “Boggio Lera” di Catania hanno messo in scena una riduzione dell’Antigone di Sofocle.

Il lavoro costituisce la conclusione di un progetto dal titolo “L’Antigone, le Antigoni”, realizzato con il contributo dell’Assessorato dell’Istruzione, dell’Università e del Diritto allo studio della Regione Sicilia. Gli attori e le attrici sono stati magistralmente guidati dalla regista Monica Felloni e dagli altri componenti dell’Associazione Culturale Neon, che da alcuni anni collabora con il Liceo realizzando un Laboratorio di Teatro Classico, coordinato dalle professoresse Maria Cottone, Pinuccia Di Costa, Tatiana Severi e Maria Spampinato.



La Dirigente Scolastica, professoressa Valeria Pappalardo, da quest’anno alla guida dell’Istituto, ha accolto e sostenuto fin da subito con grande entusiasmo questa iniziativa, convinta, come ha sottolineato al termine dello spettacolo, che i valori universali della tragedia greca siano imprescindibili anche oggi, in un momento di crisi e di impoverimento culturale, e che sia un valore aggiunto il fatto che anche gli studenti di un liceo scientifico siano stati interpreti straordinari della rielaborazione e della diffusione di tali valori.

La coralità della rappresentazione e la bravura di tutti i componenti del gruppo ha commosso il pubblico presente, affascinato anche dalla splendida cornice del teatro antico della nostra città.

Le immagini video

 

 

Alcuni scatti

This page contains a form, you can see it qui