Scuola

Catania non ha ritirato i tagli per l’assistenza agli alunni disabili: la nota di Usb Scuola

CATANIA – Arriva da Usb Scuola Catania una nota in cui esprime disprezzo per il fatto che il Comune di Catania non abbia ritirato i tagli per l’assistenza agli studenti disabili.

La nota di Usb Scuola Catania

Nella nota di Usb Scuola si legge: “Consideriamo gravissimo che nelle scuole primarie e secondarie ‘comunali’ il sindaco non abbia ancora ritirato i tagli per l’assistenza agli alunni disabili. Trantino aveva infatti emanato e poi, fortemente contestato, ritirato i tagli che colpivano l’assistenza per le studentesse e gli studenti disabili dell’area metropolitana di Catania”.

“Purtroppo, ed è gravissimo, non ha ancora ritirato la delibera che sancisce il taglio all’assistenza scolastica per le studentesse e gli studenti disabili che frequentano le scuole di primo grado e secondo grado di competenza del Comune di Catania”.

“Una gravissima dimenticanza”

Si legge, ancora: “Ci chiediamo il perché di questa ulteriore scelta, se di scelta si tratta, che potrebbe invece trattarsi di una gravissima ‘dimenticanza strategica’ imposta al sindaco di Catania dagli attuali pessimi rapporti con la sua stessa maggioranza consiliare”.

“Ovviamente, tutto questo è avvenuto e continua ad avvenire sulla pelle della cittadinanza studentesca con disabilità a cui vengono negati o messi in discussione fondamentali diritti, e i diritti, signor sindaco Trantino, non sono favori”.

Cinque milioni per migliorare le condizioni degli studenti disabili

Già dallo scorso 2 ottobre era pronto lo stanziamento di 5 milioni per migliorare i servizi mirati agli alunni disabili che frequentano scuole comunali dell’infanziaprimarie e secondarie di primo grado.

L’importo si determina in base al numero di disabili minori gravissimi, come comunicato dai singoli distretti socio-sanitari. Questi minori devono essere riconosciuti dall’Unità di Valutazione Multidisciplinare, oppure dal medico specialista dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di residenza dell’alunno. È importante che i casi segnalati presentino un’alta intensità di cura, al fine di garantire il supporto adeguato e necessario.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

1 ora fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

2 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

2 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

3 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

3 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

4 ore fa