Ospedale Cannizzaro, screening gratuiti per la prevenzione dei tumori testa-collo

Ospedale Cannizzaro, screening gratuiti per la prevenzione dei tumori testa-collo

CATANIA – L’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania aderisce anche quest’anno alla “Make Sense Campaign”, iniziativa europea promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) per sensibilizzare cittadini e pazienti su prevenzione, diagnosi precoce e cura delle patologie oncologiche del distretto cervico-cefalico.

Nell’ambito della campagna, mercoledì 17 settembre, dalle 9 alle 13, saranno offerti screening gratuiti presso gli ambulatori di Otorinolaringoiatria e Patologie cervico-facciali (edificio Q, primo piano). Le visite saranno effettuate in ordine di arrivo, senza necessità di prenotazione.

L’attività è coordinata dal dott. Alfio Azzolina, dirigente medico dell’UOC di Otorinolaringoiatria diretta dal dott. Vincenzo Saita, centro di riferimento per le patologie della laringe e per la diagnosi e terapia chirurgica dei tumori delle ghiandole salivari.

Le neoplasie testa-collo, se diagnosticate in fase iniziale, presentano un alto tasso di guarigione. Tuttavia, la scarsa conoscenza dei sintomi precoci e dei fattori di rischio porta spesso a un ritardo nella diagnosi. Per questo la campagna AIOCC adotta il motto:
“1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita”, a ricordare l’importanza di rivolgersi a un medico se uno dei seguenti segnali persiste per oltre 21 giorni:

  • dolore alla lingua;
  • ulcere che non guariscono, macchie rosse o bianche in bocca;
  • dolore alla gola;
  • raucedine persistente;
  • dolore o difficoltà a deglutire;
  • gonfiore al collo;
  • naso chiuso da un lato o perdite di sangue dal naso.

Oltre alle visite gratuite, l’iniziativa mira a diffondere la consapevolezza dell’importanza di stili di vita sani, ricordando che tabacco e alcol rappresentano fattori di rischio strettamente collegati all’insorgenza di queste neoplasie.

Sul sito dell’AIOCC (👉 www.aiocc.it) è disponibile l’elenco aggiornato dei centri italiani che partecipano alla campagna e il materiale informativo per i cittadini.