Scossa di terremoto sull’Etna: epicentro a Pedara, avvertita anche a Trecastagni

Scossa di terremoto sull’Etna: epicentro a Pedara, avvertita anche a Trecastagni

CATANIA Una scossa di terremoto di magnitudo 1.6 è stata registrata questa mattina, venerdì 26 settembre, alle ore 10:16 (ora italiana), sull’Etna. L’evento sismico, localizzato a 1,7 km a nord di Pedara (CT) a una profondità di circa 2,9 km, è stato rilevato dalla Sala Operativa dell’INGV-OE di Catania.

Secondo i dati ufficiali, oltre a Pedara, i comuni più vicini all’epicentro sono Trecastagni (2,4 km), Viagrande, Nicolosi e Aci Bonaccorsi. Nonostante la magnitudo contenuta, la scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione di Trecastagni, dove diversi residenti hanno segnalato tremori e vibrazioni.

Il terremoto è stato preceduto da un altro evento tellurico, di magnitudo 1.4, registrato nella stessa area, oltre che da alcune piccole scosse non localizzabili.

Al momento non si registrano danni a persone o cose, ma l’episodio conferma la costante attività sismica dell’area etnea, che continua a essere monitorata dagli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.