CATANIA – La giunta regionale guidata da Renato Schifani ha approvato un finanziamento straordinario di 180mila euro per la messa in sicurezza degli edifici danneggiati dall’esplosione che, lo scorso 21 gennaio, ha devastato un’area del quartiere San Giovanni Galermo, a Catania.
Il provvedimento
Il provvedimento, proposto dalla Protezione civile, prevede che le risorse siano prelevate dal Fondo di riserva per le spese impreviste e consentirà a diverse famiglie di rientrare nelle proprie abitazioni.
L’intervento si aggiunge alle misure già adottate dal governo regionale, che il 14 febbraio aveva dichiarato lo stato di crisi e di emergenza, stanziando 330mila euro per sostenere le famiglie sfollate, ospitate temporaneamente in strutture alberghiere o in alloggi in affitto.
Nella stessa occasione, era stato nominato commissario delegato per i lavori l’ingegnere capo del Genio civile di Catania, Gaetano Laudani.
L’esplosione
L’esplosione, causata da una fuga di gas nella rete cittadina, ha coinvolto le zone comprese tra via Fratelli Gualandi e via Carmelo Salanitro, provocando il ferimento di 14 persone, la distruzione totale di due unità immobiliari e danni significativi ad altri edifici, dichiarati inagibili e completamente sgomberati.