Catania, tutto pronto per la XII edizione del Premio Letterario Efesto: cultura, arte e memoria al Cortile Platamone

Catania, tutto pronto per la XII edizione del Premio Letterario Efesto: cultura, arte e memoria al Cortile Platamone

CATANIA – È quasi tutto pronto per la XII edizione del Premio Letterario Nazionale Efesto – Città di Catania, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate catanese. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 28 giugno alle ore 20,15, nella suggestiva cornice del Cortile Platamone, nel cuore del centro storico etneo.

Organizzato come da tradizione dal magistrato e scrittore Santino Mirabella, presidente dell’associazione culturale Efesto, il premio è stato insignito in passato di importanti riconoscimenti istituzionali: la Medaglia della Presidenza della Repubblica (2013) e quella della Presidenza della Camera dei Deputati (2014).

A condurre la serata saranno Rachele Patanè e Federico Mirabella, che annunceranno i vincitori delle cinque sezioni in gara:

  • Edo Gari – poesia in lingua
  • Micio Tempio – poesia comica
  • Ercole Patti – racconto breve
  • Mariella Lo Giudice – testo teatrale
  • Franco Battiato – musica

Un premio che vuole essere, come sottolinea lo stesso Mirabella, “un sogno realizzato grazie all’impegno e alla passione, ma soprattutto all’entusiasmo degli amici che da anni accompagnano questa avventura culturale, con partecipanti non solo dall’Italia ma anche dal Canada e dal Brasile”.

Il Premio Efesto nasce per omaggiare grandi personalità della cultura siciliana: Edo Gari, magistrato e artista; Mariella Lo Giudice, attrice di straordinaria intensità; Ercole Patti, genio letterario; Micio Tempio, poeta comico; e Franco Battiato, maestro della parola in musica.

A valutare le opere, una nutrita e qualificata giuria composta da nomi noti del mondo artistico, accademico, giuridico e culturale siciliano. L’organizzazione ha anche curato, in collaborazione con Vera Ambra della casa editrice Akkuaria, la pubblicazione di un’antologia che raccoglie le opere classificate ai primi otto posti di ogni sezione.

Il Premio Efesto si conferma ancora una volta un osservatorio privilegiato delle nuove voci e tendenze della letteratura contemporanea, valorizzando con rigore e sensibilità il talento creativo in tutte le sue forme.

L’ingresso alla serata è libero.