CATANIA – Restituire fiducia, bellezza e speranza a chi sta combattendo una battaglia difficile. È questa la missione di “Tu sei più Forte”, l’associazione fondata dall’imprenditore e parrucchiere catanese Francesco Puglisi, che ogni giorno si impegna ad aiutare bambine e giovani donne colpite da tumore durante il percorso di cure oncologiche.
L’associazione – che ha collaborato nel tempo anche con diversi ospedali del capoluogo etneo – raccoglie ciocche di capelli e parrucche usate, le rigenera e le dona a piccole pazienti che non hanno la possibilità economica di acquistarne di nuove. Oltre alla donazione materiale, le giovani beneficiarie vengono seguite con un supporto estetico ed emozionale, imparando a gestire con fiducia la caduta dei capelli e i cambiamenti d’immagine.
La missione di Francesco Puglisi e l’associazione “Tu sei più forte”
Un esempio recente è la storia di una giovanissima affetta da tumore alla vescica: grazie alla generosità di chi ha donato una parrucca e alla professionalità di Francesco Puglisi, che l’ha rimessa a nuovo, la ragazza – scoraggiata dalla malattia – ha ritrovato il sorriso e la forza di tornare a uscire di casa.
“Ogni ciocca, ogni parrucca donata – spiega Francesco Puglisi – diventa un atto di amore e di coraggio. Ridare un sorriso a una bambina significa restituirle non solo la propria immagine, ma anche la fiducia nel futuro. Nessuna giovane donna deve sentirsi sola o diversa durante la lotta contro la malattia”.
Accanto alla sua esperienza personale, c’è anche la storia del fratello Palmino, oggi al suo fianco nel lavoro. Quattro anni fa ha dovuto affrontare una prova durissima: una leucemia fulminante che lo ha portato a un passo dalla morte. “Ricordo una sera in cui dall’ospedale mi chiamarono per dirmi che avrei dovuto salutarlo per l’ultima volta”, racconta.
Quel dramma ha lasciato un segno indelebile, cambiando per sempre la visione della vita. Da quell’esperienza è nata la consapevolezza che nulla va rimandato, perché tutto può cambiare in un attimo. “Ognuno di noi ha una missione, e va portata avanti oggi, senza esitazioni, perché non sappiamo mai quanto tempo abbiamo a disposizione”.
È proprio in quel momento che è maturata la scelta di impegnarsi con ancora più forza nell’aiuto oncologico, fino alla nascita dell’associazione “Tu Sei più Forte”, realtà che porta un messaggio di speranza e resilienza a chi affronta la malattia e le sfide della vita.
Il libro
Il nome dell’associazione dà vita anche a un libro: “Tu sei più Forte” è il volume firmato da Francesco Puglisi, ideatore e fondatore dell’omonima realtà no-profit. Un lavoro che vuole trasmettere un messaggio di forza e speranza non solo a chi affronta il tumore, ma anche a chi ogni giorno si trova a fronteggiare altre prove della vita.
È una testimonianza sincera: la storia di un uomo che ha affrontato la malattia accanto alla ex moglie, colpita da tumore nel 2012, e che da quell’esperienza ha scelto di trasformare il dolore in missione. Puglisi, già impegnato da anni come clown-terapista nei reparti di oncologia pediatrica degli ospedali di Catania, ha deciso di dedicare la sua vita ad accompagnare con delicatezza e professionalità chi perde i capelli a causa delle cure oncologiche.
“La mia vita – racconta Puglisi – è cambiata con una sola parola: tumore. Quando lo senti per te o per una persona cara, tutto ciò che avevi pensato per il futuro diventa zero. L’idea di occuparmi di parrucche è nata da lì, ed è questa la storia che racconto nel libro”.
“Tu sei più Forte” lancia oggi un appello a tutti: donare i propri capelli o una parrucca usata significa cambiare la vita di una piccola paziente oncologica. Un gesto semplice, che racchiude solidarietà, bellezza e speranza.