L’arcivescovo di Catania al forum sul PUG dedicato all’abitare

L’arcivescovo di Catania al forum sul PUG dedicato all’abitare

CATANIA – Il tema dell’abitare è stato al centro del nuovo forum dedicato alla realizzazione del PUG promosso dal Comune di Catania. Insieme al vice sindaco e assessore all’Urbanistica, Paolo La Greca, è intervenuto per la prima volta l’arcivescovo Luigi Renna. “C’è una comunità cattolica interessata al progetto e che sta partecipando, al di là della mia figura apicale, con professionalità laiche – ha spiegato il monsignore – la casa è un bene primario. Gli affitti brevi rischiano di modificare il nostro rapporto con l’abitare”.

Il tema dell’abitare nel PUG di Catania

“Abbiamo voluto fare un incontro specifico sul tema perché nel corso degli altri forum è emersa questa necessità – ha spiegato il vicesindaco La Greca -. Abitare Catania significa oggi confrontarsi con una condizione in cui il turismo sta occupando sempre più spazi e non solo in maniera positiva“. Rischio idrogeologico, verde, viabilità sono i temi che si affiancano a quello dell’abitare. La Greca ha citato anche la collaborazione attivata dall’Università di Catania per il quartiere di San Berillo. “È in corso in queste settimane un confronto promosso dalla professoressa Laura Saia che sta portando a San Berillo studenti dell’Università Northeastern: l’obiettivo è avviare una sperimentazione attivata dal basso sull’abitare quei luoghi”.

Nel pug di Catania centrali gli immobili vuoti

L’amministrazione comunale ha puntato l’attenzione sugli immobili non utilizzati, stimandone la percentuale, e prevedendo un nuovo inserimento nel mercato dopo una fase di riqualificazione. “Fanno parte del 22 per cento dello stock abitativo di Catania – ha comunicato il vice sindaco di Catania – possono essere rigenerati e rimessi nel mercato. Anche il mercato dell’affitto agli studenti sta entrando in crisi quindi è indispensabile – ha concluso La Greca – che il diritto all’abitare sia confermato attraverso interventi che il Piano di Urbanistica Generale può contribuire a cambiare”.

 

Sul PUG di Catania interviene anche l’arcivescovo di Catania: “Casa bene primario da assicurare”

Come nel resto d’Italia, anche a Catania l’aumento delle strutture turistiche e gli affitti brevi stanno modificando il mercato, provocando un aumento dei prezzi delle locazioni. Su questo l’arcivescovo di Catania Luigi Renna ha spiegato: “C’è un bene primario che bisogna assicurare a tutti che è quello della casa. Il grande sforzo delle amministrazioni dello Stato è quello di assicurare a tutti una casa a prezzi siano davvero accessibili. Abitare significa anche abbattere le distanze nei territori, tra la periferia e il centro. Abitare significa anche trovare un equilibrio tra le strutture aperte al turismo e le abitazioni, perché gli affitti brevi nella città possono cambiare il territorio. La comunità ecclesiastica si sente impegnata nei temi del PUG ed è investita di responsabilità. Al di la della mia presenza e delle figure apicali, c’è una comunità cattolica che sta partecipando con interesse e professionalità ai lavori per la nascita del PUG”.