CATANIA – Una vasta operazione di controllo straordinario del territorio è stata condotta ieri pomeriggio dalla Polizia di Stato nel quartiere San Berillo, cuore del centro storico cittadino, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di degrado, criminalità e illegalità diffusa.
Dopo il blitz di lunedì sera a San Giovanni Galermo, l’attenzione degli agenti della Questura si è concentrata tra piazza Grenoble, corso Sicilia e le viuzze del quartiere, con posti di blocco e pattugliamenti mirati.
All’operazione hanno preso parte oltre cinquanta poliziotti delle volanti, delle moto-volanti, della Squadra Mobile, della Stradale, del Reparto Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, della Scientifica, della Polizia Locale e della squadra cinofili.
Durante i controlli, sono stati recuperati cinque scooter rubati nei mesi scorsi in altre zone della città e già restituiti ai legittimi proprietari. Nel corso delle verifiche, gli agenti hanno anche rilevato situazioni di forte degrado urbano: per questo è stato richiesto l’intervento della nettezza urbana comunale che ha provveduto a rimuovere rifiuti ingombranti e materiali abbandonati per strada.
I numeri dell’operazione parlano chiaro: 272 persone identificate, di cui 70 con precedenti penali, e 84 stranieri sottoposti ad accertamenti da parte dell’Ufficio Immigrazione. A una giovane catanese è stato notificato un avviso orale del Questore.
Sul fronte della viabilità, i controlli hanno riguardato 115 veicoli tra auto e moto, con numerose irregolarità riscontrate:
- 8 mezzi sequestrati per assenza di assicurazione,
- 2 fermati per guida senza patente,
- 7 sospesi dalla circolazione per mancata revisione,
- 5 scooter sottoposti a fermo perché condotti senza casco.
I residenti hanno accolto con favore l’operazione, manifestando apprezzamento per la presenza delle forze dell’ordine e per il lavoro di bonifica del quartiere.
Le immagini video




