Cronaca

Gli eroi dell’alluvione. Cisal Catania e Federdistat Cisal VVF: “Vigili del fuoco in prima linea per salvare vite”

CATANIA – Dalle prime ore del mattino il maltempo ha devastato diverse località della provincia di Catania, creando una situazione di emergenza.

I vigili del fuoco di Acireale, Giarre, Riposto e delle zone limitrofe si sono trovati a fronteggiare allagamenti diffusi e situazioni di grave pericolo per la popolazione.

L’impegno dei vigili del fuoco

Il comando provinciale dei vigili del fuoco di Catania, supportato dai sommozzatori e dalle squadre operative dei distaccamenti locali, ha messo in campo tutte le risorse per gestire lemergenza.

Grazie a un impegno instancabile, sono state salvate decine di persone e messe in sicurezza numerose abitazioni.

Allagamenti di garage e case sono stati risolti o sono in via di risoluzione grazie all’intervento tempestivo e coordinato.

Un plauso alla professionalità e al coraggio

Dalla sala operativa ai sommozzatori, ogni membro coinvolto merita riconoscimento per l’abnegazione e la dedizione dimostrata. I vigili del fuoco, con professionalità e coraggio, affrontano condizioni avverse per garantire la sicurezza pubblica, spesso esponendosi a rischi significativi“, scrivono la Cisal Catania e la Federdistat Cisal VVF.

Zone più colpite e collaborazione sul campo

Le aree maggiormente colpite includono Riposto, Santa Venerina, Altarello, Torre Archirafi, Acireale e Aci SantAntonio.

Oltre ai vigili del fuoco, l’intervento ha visto la partecipazione delle Forze dell’Ordine, della Protezione civile e di numerosi volontari, tutti impegnati nella salvaguardia della popolazione.

La vicinanza della Cisal e della Federdistat Cisal VVF

La Cisal Catania e la Federdistat Cisal VVF hanno espresso piena solidarietà ai vigili del fuoco della provincia, riconoscendo l’importanza del loro operato e sottolineando quanto sia fondamentale valorizzare una categoria che, con passione e dedizione, è sempre in prima linea per la sicurezza dei cittadini.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Anziana mummificata in casa, emergono dettagli agghiaccianti

COMISO - Emergono dettagli agghiaccianti e inquietanti in merito all'anziana trovata mummificata in casa a…

9 minuti fa
  • Cronaca

Oggi i funerali del papà-eroe morto tra le fiamme a Caltabellotta: non ci sarà alcuna autopsia

CALTABELLOTTA - Si terranno oggi alle 15,30, nella chiesa di Sant'Agostino di Caltabellotta (Agrigento), i…

27 minuti fa
  • Cronaca

Scoperta discarica abusiva nel Trapanese con 139 veicoli in disuso: sequestro e denuncia

TRAPANI - Sequestrata una discarica abusiva di 4mila metri quadrati. Denunciato il proprietario del terreno…

47 minuti fa
  • Cronaca

Caltanissetta: sala scommesse senza licenza, titolare e gestore denunciati

CALTANISSETTA - La Polizia di Stato ha denunciato il titolare e il gestore di una…

2 ore fa
  • Cronaca

STMicroelectronics: interrogazione e audizione all’Ars, Lidia Adorno chiede tutele per i lavoratori di Catania

CATANIA - "Ci sono aspetti da chiarire. Chiediamo un tavolo di confronto con le forze…

2 ore fa
  • Cronaca

Lavoratore muore per un malore nei campi tra Comiso e Vittoria

RAGUSA - Un uomo di origine tunisina è deceduto nel pomeriggio di ieri mentre era…

3 ore fa