Controlli a Catania: nel mirino la prostituzione, i parcheggiatori abusivi e i furti

CATANIA – Un nuovo articolato servizio di controllo integrato del territorio è stato svolto dagli agenti del Commissariato Centrale di Catania, che hanno concentrato la loro attività tra il quartiere San Berillo e Corso Sicilia. L’obiettivo principale era contrastare lo sfruttamento della prostituzione e prevenire reati come rapine e furti, spesso correlati a questo fenomeno.

Prostituzione: cinque donne identificate in flagrante

Con la collaborazione di quattro equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, i poliziotti hanno identificato cinque donne sorprese ad esercitare l’attività di prostituzione su strada, due in via VI Aprile e tre in via Di Prima. In quest’ultimo caso, due delle tre donne erano prive di documenti, quindi sono state accompagnate in Commissariato per verificare la loro regolarità sul territorio nazionale.

Parcheggiatori abusivi: individuati due uomini in piazza Turi Ferro

Gli altri controlli si sono concentrati sul contrasto dei parcheggiatori abusivi. Durante il pattugliamento del territorio, sono stati individuati due uomini in piazza Turi Ferro. Questi erano intenti ad effettuare manovre inequivocabili verso gli automobilisti.

I due soggetti sono stati condotti nei locali della Polizia di Stato perché privi di documenti e successivamente sanzionati. Dai controlli è emerso che entrambi avevano già precedenti penali e uno di loro, di nazionalità marocchina, era stato anche oggetto di un Avviso Orale emesso dal Questore.

Furti e violazioni del Codice della Strada

Dal servizio effettuato dai poliziotti sono emersi ulteriori risultati significativi nell’ambito delle azioni per prevenire e reprimere i furti d’auto e per verificare il rispetto delle norme della circolazione stradale.

Grazie ai posti di controllo fissi sono state controllate complessivamente 144 persone, di cui 14 stranieri e 25 con precedenti di polizia, 66 autovetture e 3 motoveicoli. Inoltre, sono state elevate nove sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

Controlli di un’auto e di un chiosco bar

In piazza Grenoble, da un controllo su un’autovettura, è emerso che i tre giovani a bordo erano tutti con Avviso Orale del Questore e il conducente aveva a suo carico il regime della libertà controllata. Il giovane guidava l’auto, risultata a noleggio, nonostante non ne avesse titolo. Pertanto, sarà segnalato al competente organo giudiziario, mentre gli altri due verranno segnalati alla Divisione Anticrimine per frequentazione con soggetti con precedenti penali.

Sono stati anche controllati gli avventori di un chiosco bar. In quest’ultimo, che funge anche da esercizio scommesse, dove è stata riscontrata la presenza di alcuni soggetti con precedenti di polizia.