CATANIA – Un’operazione a tappeto della Polizia di Stato ha interessato vie e piazze di Catania per combattere il fenomeno dei parcheggiatori abusivi.
L’iniziativa, disposta dal Questore di Catania, ha portato all’individuazione di 11 persone, sorprese dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico mentre si trovavano nei pressi di automobili parcheggiate, svolgendo l’attività illegale.
I controlli
Nel corso dell’ultima settimana, i controlli della Polizia sono stati intensificati, con pattugliamenti diurni e serali.
Gli agenti, sia a bordo di motociclette che di auto, hanno monitorato vari punti della città, per garantire la sicurezza e la tranquillità degli automobilisti e dei clienti delle attività commerciali.
21enne denunciato
Tra i fermati, un 21enne è stato denunciato per violazione del Foglio di via, emesso dal Questore lo scorso settembre, che gli proibiva di rientrare a Catania per 4 anni.
Il giovane, individuato nei pressi di Corso Sicilia, ha tentato di fuggire alla vista degli agenti ma è stato rapidamente bloccato e identificato.
La violazione delle restrizioni imposte dal provvedimento ha portato alla denuncia.
Sanzioni per un 32enne
In un altro caso, un uomo di 32 anni, originario di Paternò, è stato sorpreso a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo a soli due giorni di distanza dal primo fermo, nello stesso punto, in piazza Borsellino.
Per lui sono state applicate le sanzioni previste dal Codice della Strada.
Altri 5 soggetti sanzionati
L’attività di pattugliamento dinamico ha permesso agli agenti di individuare e multare altri 5 parcheggiatori abusivi, tutti pregiudicati.
Tra questi, tre catanesi di 29, 32 e 41 anni, un 36enne di Belpasso e un 54enne originario di Ramacca.
Denunce per 4 soggetti
Altri 4 parcheggiatori, identificati dalla Questura tra via Dusmet e piazza Borsellino, sono stati denunciati per violazione delle prescrizioni del Dacur, che vieta loro di stazionare nei luoghi dove sono stati sorpresi a esercitare l’attività illecita.
Si tratta di catanesi, pregiudicati, di età compresa tra i 24 e i 73 anni.