Catania, nuovo blitz in borghese della Municipale contro i rifiuti abbandonati: 148 sanzioni in una sola sera

Catania, nuovo blitz in borghese della Municipale contro i rifiuti abbandonati: 148 sanzioni in una sola sera

CATANIA – Prosegue la stretta contro l’abbandono illecito dei rifiuti a Catania. La Polizia Locale, nella serata del 26 giugno, ha eseguito un nuovo servizio di controllo in abiti civili, infliggendo 148 sanzioni da 333 euro ciascuna per conferimenti errati o fuori norma.

L’operazione, voluta dall’Amministrazione Comunale e diretta dal comandante Diego Peruga, dal vice comandante Stefano Blasco e dal commissario Francesco Lizzio, ha coinvolto 18 agenti del Reparto Ambientale, in azione su nove veicoli non identificabili, per agire in modo discreto ma efficace.

Le aree sorvegliate, segnalate dalla società GEMA, incaricata della raccolta dei rifiuti, comprendevano zone centrali della città come via Crispi bassa, via Ventimiglia, largo Sturzo, via Libertà, viale Vittorio Veneto, corso Italia, via Napoli e via Etnea. In queste strade era stato rilevato un alto numero di errati conferimenti da parte di privati e attività commerciali, anche di medie dimensioni.

Nel corso dei controlli è emerso che molti sacchi destinati all’indifferenziata contenevano materiali riciclabili, come plastica, carta e organico, in violazione dell’Ordinanza Sindacale n. 27/2023, emanata per garantire decoro e sostenibilità urbana.

Le verifiche proseguiranno anche nei prossimi giorni, estendendosi a tutto il territorio cittadino. Gli agenti esamineranno anche il contenuto dei sacchi abbandonati, alla ricerca di indizi utili a identificare i responsabili.

“L’impegno dell’Amministrazione – si legge in una nota – resta fermo nel promuovere il rispetto delle regole, tutelare l’igiene urbana e difendere l’ambiente, elementi fondamentali per la salute pubblica e la vivibilità della nostra città”.