Cronaca

Catania, maxi sequestro di fuochi d’artificio – VIDEO

CATANIA – Maxi sequestro di fuochi d’artificio a Catania. Nell’ambito di un piano di controlli straordinari predisposto dal Questore di Catania per le festività natalizie, la Polizia di Stato ha portato a termine un’importante operazione che ha portato al sequestro di 295 chili di fuochi d’artificio trasportati o detenuti illegalmente.

L’operazione, condotta dagli agenti del Nucleo Artificieri dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, si inserisce in una serie di attività finalizzate a garantire la sicurezza pubblica.

105 chili di fuochi d’artificio sequestrati a due trasportatori

Durante i controlli su scala provinciale, i poliziotti hanno individuato un trasporto illegale di 105 chili di fuochi dartificio. Alla guida un uomo di 40 anni, originario di Napoli, e un 38enne catanese. Entrambi sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per violazione della normativa sul trasporto di materie esplodenti e per il mancato rispetto delle prescrizioni indicate in licenza.

I due uomini, osservati durante le operazioni di trasbordo, hanno manipolato i prodotti senza precauzioni, lanciando i colli da un camion all’altro e causando danni ai materiali.

Le irregolarità sono emerse anche dall’analisi delle bolle di carico, che hanno evidenziato lo scarico di parte della merce in un luogo diverso da quello autorizzato, violando così le norme di sicurezza.

Il sequestro a Messina

In un’ulteriore verifica effettuata presso una rivendita in provincia di Messina, gli agenti hanno scoperto che la titolare, anch’essa denunciata, deteneva 175 chili di fuochi d’artificio. Superando così di gran lunga il quantitativo massimo consentito dalla licenza.

Sequestrati 15 chili di fuochi d’artificio negli hub di Catania

L’attenzione della Polizia si è concentrata anche sugli hub di spedizione, luoghi particolarmente sensibili per il rischio legato al trasporto improprio di materiali esplosivi.

Durante due verifiche effettuate in punti hub di Catania, sono stati sequestrati 15 chili di prodotti pirotecnici spediti senza rispettare le rigide norme di sicurezza previste per le materie esplodenti.

Note

Gli interventi hanno permesso di prevenire potenziali incidenti derivanti dalla manipolazione impropria, dalla conservazione inadeguata e dall’immissione sul mercato di articoli danneggiati. Questi avrebbero potuto causare malfunzionamenti pericolosi per gli utilizzatori finali.

Le immagini video

 

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

9 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

9 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

9 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

9 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

9 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

9 ore fa