Catania, è entrata in vigore l’area pedonale “Sciuti”

Catania, è entrata in vigore l’area pedonale “Sciuti”

CATANIA – È entrata in vigore l’area pedonaleSciuti”, che comprende le vie Pacini, Filippo Corridoni, piazza Giuseppe Sciuti, via Galvagna, via Candio, via Gemmellaro, nel tratto tra via Candio e via Costarelli, via Costarelli e via Del Toscano con via Spampinato.

Queste aree, già parzialmente interdette al traffico veicolare, erano spesso violante a causa dell’assenza di rilevatori elettronici.

Installazione dei varchi elettronici

Per rendere effettiva la nuova area pedonale, la Giunta Trantino ha deliberato l’installazione di cinque varchi elettronici, dotati di telecamere di rilevazione video digitale.

Questi dispositivi, attualmente in fase di preesercizio, inizieranno a sanzionare le infrazioni a partire dal 13 dicembre 2024.

I varchi sono posizionati in punti strategici: via Filippo Corridoni (angolo via Umberto), via Pacini (civ. 97), via Galvagna (angolo piazza Carlo Alberto), via Gemmellaro (angolo via San Gaetano alla Grotta) e via Del Toscano (angolo piazza Stesicoro).

Fase di pre-esercizio

Fino al 13 dicembre 2024, durante la fase di preesercizio, i varchi saranno presidiati dal personale del Corpo di Polizia Locale, che sarà responsabile della contestazione e verbalizzazione delle infrazioni relative alla violazione delle restrizioni al traffico.

Stalli di sosta riservati ai residenti

Inoltre, sono stati creati stalli di sosta per veicoli privati esclusivamente dei residenti nelle seguenti aree:

  • Via Filippo Corridoni: lato est, dal civico 51 al cortile Zaffiro; dal civ. 33 al civ. 19; dal civ. 13/c a via Pacini; dal civ. 6 al civ. 4, con sistema di sosta a pettine.
  • Via Al Carmine: lato est, da via Pacini a piazza Sciuti.
  • Piazza Sciuti: lato est, da via Al Carmine a via Galvagna.
  • Via Galvagna: lato est, da piazza Sciuti al civ. 4.