VALLELUNGA PRATAMENO – Un prezioso reperto archeologico è emerso durante alcuni lavori di sorveglianza archeologica per il raddoppio della linea ferroviaria Catania-Palermo in contrada Manca a Vallelunga Pratameno, in provincia di Caltanissetta.
Sono stati trovati i resti di una lucerna raffigurante una scena erotica risalente, probabilmente, al I secolo d.C., così come testimoniato da un reperto simile recuperato a Pompei.
“La preziosa lucerna è un’ulteriore testimonianza della straordinaria ricchezza del patrimonio culturale siciliano e di un sito che sta regalando numerosi e importanti ritrovamenti. La nostra Isola si conferma un inesauribile serbatoio di storia e cultura da valorizzare ulteriormente e da far conoscere al mondo“, ha dichiarato l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Alberto Samonà.
I lavori di scavo, avviati nel luglio 2020, hanno già riportato alla luce i resti di un vasto complesso di età della Roma imperiale. Secondo alcune ipotesi, si tratterebbe di una domus appartenente a un ricco proprietario e divisi in pars rustica e pars dominica con peristilio.
Fonte foto: Ansa.it
ITALIA - Via libera al bonus nuovi nati, previsto per ogni figlio nato o adottato nel…
SICILIA - Una forte scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata nella…
<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…