Un fermo immagine tratto da un video della Dia di Caltanissetta, 29 giugno 2022: La Direzione investigativa antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni, per un valore di 2 milioni di euro, emesso dal Tribunale di Caltanissetta, sezione misure di prevenzione, nei confronti di un imprenditore 45enne di Gela, Claudio Domicoli, condannato per associazione mafiosa, estorsione, usura, evasione, detenzione illecita di stupefacenti e detenzione illegale di armi. "L'uomo, attualmente imputato per trasferimento fraudolento di valori, falso e truffa nonché indagato per bancarotta fraudolenta - come si legge nella nota della Dia di Caltanissetta - ha mantenuto negli anni una pericolosità sociale perseguendo e continuando il proprio disegno criminoso, consistito nella gestione di fatto di due aziende a lui riconducibili anche successivamente all'applicazione di una misura cautelare personale". Oggetto del provvedimento sono l'intero capitale sociale ed il complesso aziendale dei beni di due società di Gela operanti nel settore del commercio all'ingrosso di frutta ed ortaggi, due motocicli ed alcuni rapporti bancari direttamente intestati all'imprenditore e a suoi familiari per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro. ANSA/CARABINIERI DIA EDITORIAL USE ONLY NO SALES
GELA – La Dia ha effettuato un sequestro di beni dal valore di due milioni di euro a un imprenditore di Gela accusato di avere legami con Cosa Nostra. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Caltanissetta su richiesta del direttore della Direzione investigativa antimafia. Secondo l’accusa, l’imprenditore avrebbe fornito telefoni cellulari e schede telefoniche intestate a persone del tutto estranee a contesti criminali, con l’intento di evitare le indagini delle forze dell’ordine. La Dia ha sottolineato che il soggetto coinvolto e le sue frequentazioni con membri di spicco della criminalità organizzata gelese ricalcano i modelli di comportamento dell'”imprenditore colluso”. In passato, il Gruppo interforze antimafia ha esaminato questi aspetti e ha concluso con l’adozione di un’interdittiva antimafia. Il sequestro ha riguardato una società, con tutti i suoi beni, tre quote societarie, immobili e diversi rapporti bancari.
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…