CALTANISSETTA – Promuovevano sui social serate per Capodanno senza autorizzazioni. La Polizia di Stato ha notificato i provvedimenti di divieto ai gestori che avevano pubblicizzato gli eventi sui social network.
La Divisione di Polizia Amministrativa della Questura ha verificato alcuni locali che avevano iniziato a pubblicizzare veglioni di fine anno e serate danzanti.
Considerato che 4 di questi avevano previsto una serata a pagamento senza essere in possesso di licenza del Questore, né erano in grado di garantire la sicurezza degli avventori, la Polizia di Stato ha provveduto a notificare la diffida ad effettuare la serata.
Altri 11 titolari di locali da ballo del capoluogo, invece, in regola con le prescrizioni di sicurezza, hanno ottenuto la licenza per organizzare le serate danzanti.
Secondo le disposizioni ministeriali, condivise in Prefettura in occasione di un recente Comitato per l’Ordine e la sicurezza Pubblica, saranno effettuati controlli specifici durante le festività in tutti i pubblici esercizi allo scopo di verificare l’attuazione delle disposizioni impartite nelle autorizzazioni rilasciate dal Questore.
Inoltre, il Comune di Caltanissetta con ordinanza sindacale, al fine di prevenire incidenti che possano minacciare l’incolumità pubblica, ha provveduto a vietare l’utilizzo di petardi e botti e fuochi pirotecnici di qualsiasi tipologia, in particolar modo in occasione delle serate danzanti del 31 dicembre.
SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…
CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…
SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…
#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale➡️…
SICILIA - La Banca Centrale Europea ha deciso oggi un nuovo intervento sui tassi d’interesse,…
PALERMO - È stato arrestato nei giorni scorsi un giovane di 19 anni, colpevole del…