Cronaca

Maxi sequestro a imprenditore vicino a Cosa Nostra, confisca da due milioni e mezzo di euro: i dettagli

GELA – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di beni emesso dal Tribunale di Caltanissetta nei confronti di un imprenditore ritenuto “contiguo” al noto clan Rinzivillo facente capo a Cosa Nostra di Gela.

Il suo spessore criminale era stato evidenziato nel corso delle indagini dell’operazione Extra fines-Druso, che nell’ottobre del 2017 culminarono col suo arresto per estorsione, aggravata dal metodo mafioso.

Gli accertamenti effettuati hanno messo in evidenza l’anomalo incremento di ricchezza dell’imprenditore gelese rispetto alla dichiarata posizione reddituale, risultata sproporzionata in rapporto al consistente patrimonio finanziario e immobiliare da lui accumulato negli ultimi decenni.

La confisca ha interessato 30 immobili tra fabbricati e terreni (situati in Sicilia, Basilicata e Molise), 2 società di capitali, 2 ditte individuali, 3 impianti di produzione di energia rinnovabile da fonte eolica “Aereogeneratori – Pala Eolica” localizzati a Campobasso e a Potenza, una partecipazione societaria, 4 autoveicoli e svariati rapporti bancari per un valore stimato pari a circa 2 milioni e mezzo di euro.

Nei confronti del soggetto è stata anche disposta anche la misura di prevenzione della sorveglianza speciale della pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza per la durata di due anni.

Immagine di repertorio

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Amts aumenta il costo del biglietto, Asia-Usb insorge: “Una provocazione per la cittadinanza!”

CATANIA - Da ieri, giovedì 10 aprile, il prezzo del biglietto Amts valido per 90…

22 minuti fa
  • Cronaca

Aree interne in Sicilia, la cabina di regia nazionale approva sei nuove unioni di Comuni

SICILIA - La cabina di regia nazionale, riunitasi ieri a Palazzo Chigi, ha dato il…

54 minuti fa
  • Cronaca

Castello Ursino, nuova illuminazione per il maniero di Federico II

CATANIA - Il Castello Ursino risplende di una nuova luce: è stato infatti inaugurato il nuovo…

1 ora fa
  • Politica

Vertice Italferr-Taormina, Schifani: “Un passo concreto per mobilità sostenibile e sicurezza del territorio”

ROMA - "L’incontro a Roma segna un importante passo avanti verso una mobilità più sostenibile…

2 ore fa
  • Cronaca

Isole Eolie, contrasto all’abusivismo edilizio e al deturpamento paesaggistico

LIPARI - Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Stromboli e del Nucleo…

2 ore fa
  • Cronaca

STMicroelectronics, USB chiede garanzie. Adorno (M5S): “Dove sono finite le assunzioni promesse?”

SICILIA -  “Il piano industriale presentato da STMicroelectronics al tavolo presieduto dal ministro delle Imprese…

2 ore fa