sessuale violenza enna
CALTANISSETTA – La Squadra Mobile ha eseguito due misure cautelari in esecuzione di un provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Caltanissetta, su richiesta dalla locale Procura della Repubblica.
Ad uno dei due indagati sono stati contestati tre furti di auto, la ricettazione di un veicolo e più cessioni di sostanze stupefacenti. All’altro indagato è stato contestato solo uno dei furti di auto consumato a Caltanissetta.
La Squadra Mobile alla fine del 2021, di seguito ad alcuni furti di autovetture perpetrate nel centro storico cittadino, aveva intensificato l’attività investigativa al fine di individuare i presunti autori dei reati.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta, hanno permesso di individuare i sospettati, entrambi residenti in provincia di Agrigento. Uno dei due indagati con precedenti penali specifici, al quale sono stati contestati più furti, in un’occasione è stato anche trovato in possesso di alcune centraline elettroniche idonee alla manomissione del sistema di accensione dei veicoli. Il principale sospettato, oltre ad essere indagato per il furto di autovetture, avrebbe ceduto in più occasioni sostanze stupefacenti ad assuntori nisseni.
Nel corso delle indagini è stata anche rivenuta un’auto rubata all’interno della proprietà di uno degli indagati, pertanto l’uomo è stato denunciato per il reato di ricettazione e il veicolo è stato subito restituito al proprietario.
Il Giudice per le Indagini Preliminari, esaminati i gravi indizi di colpevolezza raccolti dalla Squadra Mobile e rassegnati dal pubblico ministero titolare delle indagini, ha disposto che uno dei due indagati fosse condotto in carcere mentre per il secondo indagato ha disposto l’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria e l’obbligo di dimora.
I poliziotti della Squadra Mobile al fine di dare esecuzione al provvedimento del giudice si sono recati a Canicattì per individuare i due indagati. Uno di questi, che aveva l’obbligo di presentarsi alla Polizia giudiziaria per fatti commessi in precedenza, si era recato in Commissariato a bordo di un’auto risultata rubata, per tale motivo è stato denunciato anche per la ricettazione del veicolo.
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…
MILAZZO - Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno effettuato…