La patina rosa e il cattivo odore: possibili sostanze pericolose nel fiume Gela

La patina rosa e il cattivo odore: possibili sostanze pericolose nel fiume Gela

GELA – Le acque del fiume Gela (Caltanissetta) si colorano di rosa, con una patina che nelle scorse ore ne ha ricoperto la superficie. Ciò che al di là del colore non è passato inosservato è indubbiamente il cattivo odore emanato dalla stessa.

Sono in corso gli accertamenti per verificare l’origine di quelli che sembrano essere sversamenti di sostanze pericolose e di reflui non depurati.

Sversamenti nel fiume Gela

Una situazione che si ripete spesso e alla quale, a oggi, non si riesce a dare soluzioni. Abbiamo deciso di presentare una denuncia alle autorità competenti”, dicono Emanuele Amato e Saverio Di Blasi, presidenti delle associazioni “Amici della terra” e “Aria nuova”.

Il senatore M5s Pietro Lorefice ha comunicato di aver presentato un’interrogazione ai ministri dell’ambiente e della salute. “Ho chiesto ai ministri competenti di disporre verifiche straordinarie sugli scarichi della zona industriale di Brucazzi, individuare e sanzionare i responsabili, avviare la bonifica delle aree contaminate e istituire un tavolo tecnico permanente per coordinare i controlli”.