TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Caltanissetta, scovato falso medico: effettuava prestazioni senza nessun titolo, denunciato

Caltanissetta, scovato falso medico: effettuava prestazioni senza nessun titolo, denunciato

NewSicilia | Cronaca | Caltanissetta 09/07/2021 11:49 Redazione 0

CALTANISSETTTA – I finanzieri del comando provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta hanno denunciato alla locale procura della Repubblica un soggetto italiano N.C. 65 anni, che, sprovvisto dei titoli abilitativi prescritti dalla normativa di settore, si qualificava come fisioterapista, allergologo, medico iperbarico, medico estetico, osteopata e naturopata.

Le indagini, svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caltanissetta, hanno consentito di individuare decine di pazienti che, escussi in atti, hanno confermato le prestazioni ricevute, riferendo di essere stati sottoposti, tra l’altro, anche a trattamenti specialistici.

Il sedicente medico si pubblicizzava avvalendosi di profili creati sui principali social network e sulle piattaforme di consulenza online, a mezzo dei quali pubblicava un tariffario delle prestazioni fornite, il cui costo variava dai 25 ai 100 euro.

Le prestazioni abusive sono state effettuate in un appartamento adibito a studio professionale, sito in Caltanissetta, al cui interno sono state trovate e sequestrate svariate attrezzature elettromedicali, quali: una camera iperbarica, un attrezzo per l’idro-colon terapia (pratica riservata agli specialisti in gastroenterologia), e un macchinario che, a detta del sedicente “professionista”, serviva per la cura e la prevenzione del Covid-19.

Sono in corso accertamenti per individuare la clientela che si rivolgeva al falso medico e ricostruire il volume d’affari conseguito in totale evasione di imposte.

Il responsabile è stato denunciato per il reato di esercizio abusivo di una professione che prevede la pena della reclusione fino a 3 anni, la multa fino a 50mila euro, nonché la confisca dei beni strumentali alla commissione del reato.

L’attività di servizio condotta dalle Fiamme Gialle nissene mira a tutelare i cittadini onesti, le imprese e i professionisti che rispettano le regole e che possono trovare nella Guardia di Finanza un sicuro punto di riferimento e testimonia l’attenzione e l’impegno incessante del Corpo alla tutela della legalità e della salute pubblica.

Tags: Allergologo|Caltanissetta|Camera Iperbarica|Esercizio abusivo di professione|Evidenza|Fiosterapista|Medico estetico|Medico iperbarico|Osteopata|Professione

Articoli correlati

A Porto Empedocle entra in funzione il nuovo dissalatore: prima risposta concreta alla crisi idrica in Sicilia
crisi idrica

A Porto Empedocle entra in funzione il nuovo dissalatore: prima risposta concreta alla crisi idrica in Sicilia

PORTO EMPEDOCLE - È entrato ufficialmente in produzione ieri il nuovo dissalatore di Porto Empedocle, il primo dei tre impianti strategici messi in ca [...]
Read More
Redazione 0 04/08/2025
I dubbi della famiglia sulla morte di Simona Cinà. Aperto fascicolo per omicidio colposo contro ignoti
il giallo

I dubbi della famiglia sulla morte di Simona Cinà. Aperto fascicolo per omicidio colposo contro ignoti

BAGHERIA - “Voglio sapere cosa è successo a mia figlia, perché è morta. Voglio sapere solo perché…”: è un grido di dolore e di verità quello lanciato [...]
Read More
Redazione 0 04/08/2025
Movida sicura, raffica di controlli a Catania nel weekend: 403 persone identificate, multe per 20.000 euro
il bilancio

Movida sicura, raffica di controlli a Catania nel weekend: 403 persone identificate, multe per 20.000 euro

CATANIA – Weekend di controlli straordinari a Catania, nell’ambito del piano per la “Movida Sicura”, coordinato dalla Questura su input del Comitato P [...]
Read More
Redazione 0 03/08/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

A Porto Empedocle entra in funzione il nuovo dissalatore: prima risposta concreta alla crisi idrica in Sicilia
crisi idrica

A Porto Empedocle entra in funzione il nuovo dissalatore: prima risposta concreta alla crisi idrica in Sicilia

Redazione 04/08/2025 7:19
PORTO EMPEDOCLE - È entrato ufficialmente in produzione ieri il nuovo dissalatore di Porto Empedocle, il primo dei tre impianti strategici messi in ca [...]
I dubbi della famiglia sulla morte di Simona Cinà. Aperto fascicolo per omicidio colposo contro ignoti
il giallo

I dubbi della famiglia sulla morte di Simona Cinà. Aperto fascicolo per omicidio colposo contro ignoti

Redazione 04/08/2025 7:00
BAGHERIA - “Voglio sapere cosa è successo a mia figlia, perché è morta. Voglio sapere solo perché…”: è un grido di dolore e di verità quello lanciato [...]
Meteo Sicilia, nuova ondata di caldo in arrivo: attesi picchi fino a 38 gradi nel weekend
le previsioni

Meteo Sicilia, nuova ondata di caldo in arrivo: attesi picchi fino a 38 gradi nel weekend

Redazione 03/08/2025 19:43
PALERMO – Dopo settimane all’insegna dell’instabilità atmosferica, con piogge e temporali anche in piena estate, la Sicilia si prepara a voltare pagin [...]
Movida sicura, raffica di controlli a Catania nel weekend: 403 persone identificate, multe per 20.000 euro
il bilancio

Movida sicura, raffica di controlli a Catania nel weekend: 403 persone identificate, multe per 20.000 euro

Redazione 03/08/2025 19:18
CATANIA – Weekend di controlli straordinari a Catania, nell’ambito del piano per la “Movida Sicura”, coordinato dalla Questura su input del Comitato P [...]
Licata, in fiamme l’auto di una donna: indagini in corso
Il rogo

Licata, in fiamme l’auto di una donna: indagini in corso

Redazione 03/08/2025 18:57
LICATA - Danneggiata la vettura, una Fiat 500, di proprietà di una donna, da un incendio divampato a poca distanza da via Palma, a Licata, nell'Agrige [...]
Torregrotta in lutto, è morto il 17enne Antonino Niosi: annullato evento in piazza
lutto nel messinese

Torregrotta in lutto, è morto il 17enne Antonino Niosi: annullato evento in piazza

Redazione 03/08/2025 18:40
TORREGROTTA - Dopo un mese di agonia è deceduto Antonino Niosi, il 17enne di Torregrotta rimasto gravemente ferito in un incidente in moto avvenuto lu [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014