CALTANISSETTA – Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore di Caltanissetta, in linea con le direttive del Prefetto e le disposizioni ministeriali.
In sinergia, Polizia di Stato e polizia locale hanno eseguito una serie di verifiche in città, finalizzate al rispetto delle norme amministrative da parte degli esercizi commerciali e alla sicurezza su strada.
Sanzioni per occupazione abusiva del suolo pubblico
Nel corso dei controlli, sono stati ispezionati quattro esercizi commerciali. In tre casi, i titolari sono stati sanzionati per occupazione abusiva del suolo pubblico. In particolare, un commerciante aveva occupato la sede stradale con tavoli e sedie di plastica, senza alcuna autorizzazione.
Negli altri due casi, i dehors installati davanti alle attività risultavano privi della comunicazione allo sportello unico per le attività produttive e dei pagamenti dovuti.
Agli esercenti è stato imposto il ripristino dei luoghi, e sarà applicata anche la sanzione accessoria della chiusura temporanea degli esercizi.
Controlli su strada: sequestri e sanzioni
Contemporaneamente, gli equipaggi della Sezione Volanti della Questura hanno effettuato controlli nelle aree maggiormente frequentate dai giovani. In totale sono stati verificati 55 veicoli e identificate 116 persone, tra cui 13 con precedenti di polizia.
Sono state elevate 10 sanzioni per violazioni al codice della strada, ritirati 2 documenti di circolazione e sequestrato 1 veicolo per mancata copertura assicurativa.
Controlli anche nei prossimi giorni
L’attività delle forze dell’ordine proseguirà nei prossimi giorni, con l’obiettivo di contrastare le irregolarità, rafforzare la legalità tra le attività produttive e garantire sicurezza nei luoghi di aggregazione, specie durante il periodo estivo.