Il mondo del calcio piange “Rombo di Tuono”

CAGLIARI – Il ricovero, ieri pomeriggio, nel reparto di Cardiologia dell’ospedale Brotzu di Cagliari, dopo avere avuto un infarto, e il decesso alcune ore dopo. Si è spento così, Gigi Riva. L’ex cannoniere azzurro e del Cagliari aveva compiuto 79 anni lo scorso 7 novembre.

Chi era Gigi Riva

Nato a Leggiuno (VA) il 7 novembre 1944, “Rombo di Tuono” – così era stato soprannominato – è stato legato indissolubilmente al Cagliari, dove ha militato dal 1963 al 1977 (anno del ritiro dall’attività agonistica) ed è stato protagonista dello scudetto del 1970.

Ha giocato anche con la Nazionale, con ben 42 presenze e 35 gol, senza dimenticare il titolo di Campione d’Europa del 1968.

È stato un mito indiscusso per i sardi dopo che fu il protagonista dello scudetto rossoblù della stagione del ’69-’70 e dei Mondiali in Messico del ’70. A Riva il Consiglio comunale aveva anche deciso di dedicargli il nuovo stadio del Cagliari. Gigi Riva è stato Presidente onorario della squadra.

Poche ore dopo la notizia del suo ricovero, si era parlato di accertamenti per verificare se fosse necessario un intervento al cuore. Nella serata di ieri, invece, la tragica notizia della sua morte.

Calcio in lutto, il cordoglio dallo sport

Il mondo dello sport e del calcio piange Gigi Riva.

Un monumento nazionale“, lo definisce il presidente Figc, Gravina, disponendo un minuto di raccoglimento su tutti i campi.

Il ministro dello Sport Abodi ricorda “un uomo che rappresenta un calcio d’altri tempi“.

Cordoglio da parte del Cagliari, squadra di una vita, e dei compagni di Nazionale. Albertosi, portiere a Messico ’70, piange “un fratello“. De Sisti celebra il “campione inimitabile“. Per Boninsegna era “una forza della natura“.

L’ex ct Lippi ricorda “una grande persona“.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Cagliari Calcio carriera gigi riva Evidenza Gigi Riva goal gigi riva gol gigi riva morte gigi riva morto gigi riva Nazionale ospedale Brotzu Cagliari Raccoglimento rombo di tuono Sport

Post recenti

  • Cronaca

Protesta lavoratori ODA, USB chiede le dimissioni del Commissario straordinario della Fondazione

CATANIA - Durante il presidio svoltosi ieri mattina davanti alla Prefettura di Catania, organizzato da…

24 minuti fa
  • Spettacoli

Alla Sala Futura “Don Giovanni Involontario” tra passioni e trasfigurazioni oniriche

CATANIA - La storia umana e psicologica dello sciupafemmine Francesco Musumeci, interpretato da un più…

49 minuti fa
  • Cronaca

Frode ai fondi UE, riciclaggio e autoriciclaggio: sequestri per 700mila euro nel settore agricolo a Caltanissetta

CALTANISSETTA - Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Caltanissetta, su richiesta della…

56 minuti fa
  • Cronaca

Sei ragazzini minacciati e abusati da un bengalese di una Comunità per Minori: arrestato

AGRIGENTO – La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa…

1 ora fa
  • Scuola

Catania, al Dipartimento di Scienze Umanistiche presentata l’opera musicale “La Città delle Amazzoni” di Poetica Produzioni

CATANIA – È stata presentata nell’Aula 252 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania…

1 ora fa
  • Cronaca

Donna scippata in pieno centro a Messina da un giovane di Cosenza: arrestato

MESSINA – Un furto con strappo si è consumato ieri pomeriggio nel cuore di Messina,…

2 ore fa