Author: Alberto Molino
Criticati da molti perché in tempi normali causerebbero “isolamento sociale” ora ci stanno salvando proprio da quest’ultimo. Parliamo dei videogiochi, [...]
Letteralmente si traduce con “lavoro intelligente” ma c’è chi, come l’Osservatorio del Politecnico di Milano, lo definisce «una nuova filosofia manage [...]
I rapporti sociali ai tempi del Coronavirus possono essere mantenuti tramite la tecnologia, ma non solo: "Essa può aiutarci a superare noia, ansia e a [...]
L’energia solare non è costante in quanto soggetta ai cicli giorno/notte. Da qui l’idea d’invertire il processo e ricavare elettricità dalla radiazion [...]
Cos’è l’HDR? La sigla vuol dire “High Dynamic Range”, letteralmente “elevata gamma dinamica”. L’HDR, abbinato alla risoluzione 4K Ultra HD (3840 x 216 [...]
Nel corso degli anni Apple ha trainato il mercato di computer, smartphone e tablet, eliminando molte più tecnologie di quelle che ha introdotto; andia [...]
Con il termine giapponese “hikikomori”, che significa “stare in disparte”, s’indicano, abitualmente, quegli individui, compresi fra i 14 e i 35 anni, [...]
È finita: anche BlackBerry, come Nokia, chiude i battenti. Il 31 agosto 2020, dopo ben 21 anni di attività, cesserà la produzione di smartphone. La mu [...]
Un gruppo di ricercatori dell’Università della California (San Diego) ha progettato uno “smart ciuccio” per monitorare in tempo reale la concentrazion [...]
Telegram è un’app di messaggistica istantanea con 6 anni di vita, al contrario degli 11 di WhatsApp. Tuttavia, per certi aspetti il servizio risulta n [...]