Fonte immagine: Ingvterremoti.it
ALGERIA – Trema di nuovo la terra, per un terremoto di magnitudo 6.2 localizzato dall’Ingv alle ore 01,04 italiane di oggi 18 marzo 2021. L’epicentro, a nord dell’Algeria, a una profondità di circa 13 chilometri, 21 da Bejaïa e 83 da Sétif. Non è, però, la sola scossa odierna: sono state registrate altre, la più forte di 5,3.
A tal proposito, il CAT-INGV ha emanato un’allerta tsunami di livello arancione per le coste dell’Algeria vicine all’epicentro e un messaggio informativo per le altre coste del mar Mediterraneo. Qui, però, è improbabile che il maremoto produca un impatto significativo (Italia inclusa).
C’è da dire, però, che le coste e le insenature, anche se a distanze notevoli, potrebbero subire effetti indiretti dello tsunami, così come si è verificato sul versante costiero di Teulada (SU) in Sardegna.
Alle ore 2,34 italiane, arriva – fortunatamente – il messaggio di chiusura evento. Il terremoto di magnitudo 6,2, però, è stato sentito anche in Sicilia, Liguria e Sardegna, secondo i dati raccolti.
Fonte foto Ingvterremoti.it
ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…
Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…
CATANIA - Il 21 aprile 2013 si è disputato l'ultimo derby tra Catania e Palermo…
Le città si riempiono di famiglie e amici che festeggiano la Pasquetta con picnic, grigliate…
SICILIA - Pasquetta in Sicilia. Ecco alcune località siciliane in cui recarsi in occasione del…
MONDO - C’è un silenzio diverso oggi: Papa Francesco ci ha lasciati. Non sarà facile…