CATANIA – Si è concluso piacevolmente presso l’I.C. Rita Atria (ex Fontanarossa) di Catania uno dei Progetti PON FSE “Socialità, Apprendimenti accoglienza” e precisamente il modulo “Al Trotto e al Galoppo” (10.2.2A-FDRPOC-SI-2022-108) che ha coinvolto gli alunni della Scuola Primaria del plesso Moncada.
Si è tratto di un progetto articolato in dieci incontri in cui i bambini hanno avuto modo di conoscere da vicino il meraviglioso mondo dei cavalli. Ciascun alunno è stato protagonista di un percorso di accudimento, spazzolatura, pulizia e interazione diretta coi cavalli sino ad acquisire i primi rudimenti di equitazione, la capacità di sellare il cavallo e andare autonomamente in passeggiata.
Al termine, tutti i bambini hanno conseguito un attestato di merito e ciascuno di essi parla di questa esperienza come la più entusiasmante, emozionante e indimenticabile della propria vita.
Tanto è stato l’interesse suscitato che i bambini non hanno perso neanche una lezione e ad ogni incontro si sono preoccupati di portare carote e mele per i loro nuovi amici.
Ma il fatto più sorprendente in questo progetto fantastico è avvenuto l’ultimo giorno quando, dopo che gli alunni si sono esibiti nell’ultimo saggio, hanno avuto anche modo di conoscere un puledro nato poco prima che fino a qualche giorno fa, i ragazzi stessi, avevano avuto l’opportunità di accarezzarlo sfiorando la pancia della mamma.
A curare attentamente e in sicurezza il progetto sono stati la tutor Prof.ssa Cristina Zerbo e l’esperto di equitazione Antonio Zuccarello.
La dirigente Prof.ssa Concetta Tumminia afferma: “Un progetto molto ambito e prestigioso per la nostra scuola. I ragazzi in sella e al galoppo dimostrano come anche l’equitazione è molto formativa per lo sviluppo ludico e mentale dei nostri studenti. Pronti ad affrontare le più stravaganti avventure da percorrere in direzione della vita e scoprire luoghi nascosti per loro ancora inesplorati. Inoltre hanno sviluppato tanta curiosità per conseguire uno stimolo in più e affrontare i sentieri del domani.”