La settimana delle siciliane: “Mercato, questo famoso sconosciuto”

All’indomani della bruciante e dolorosa sconfitta della Nazionale contro la Germania ad Euro 2016, per allenatori, presidenti e calciatori è ora di occuparsi nuovamente delle squadre di club.



Imminente l’inizio del ritiro estivo per le siciliane: annunciate le località, che per alcune squadre saranno più di una, si cerca di stringere i denti al fine di consegnare agli allenatori un organico quanto più completo e per farlo c’è bisogno di muoversi sul mercato. Ecco cosa è successo in questi 7 giorni, squadra per squadra. 

  • A Palermo c’è la forte necessità di fare cassa: Franco Vazquez e adesso Lazaar sono le punte di diamante sulle quali Zamparini & Co. vorrebbero puntare per iniziare a muoversi anche in entrata. Quello che è certo, però, è che ci saranno colpi low cost da parte del ds Foschi per rinforzare la squadra dato che il budget, al momento, è di circa 10 milioni: proprio per questo, i rosa starebbero abbandonando le piste che portano al centravanti italo-argentino Osvaldo e all’ex Genoa Marco Borriello. Cigarini è un nome che piace, ma l’operazione ha dei costi troppo elevati. Tachtsidis non convince, adesso si valuta il giovane Gnoukouri dell’Inter, ma su di lui pare che il Bologna sia in vantaggio. Possibile ritorno di fiamma invece per Marcello Trotta, la scorsa stagione al Sassuolo. Il portiere Stefano Sorrentino è ufficialmente passato al Chievo Verona. Intanto, il sito Mediagol.it ha svelato la terza divisa dei rosanero: nera con alcuni dettagli in oro, compreso il logo old-style. L’8 luglio invece verranno presentate la prima e la seconda maglia da gioco.

  • Il Trapani piazza il colpo in attacco: si tratta di Andrea Ferretti, come vi avevamo anticipato, bomber 30 enne in forza al Pavia la scorsa stagione. Il calciatore di Montecchio Emilia non aveva mai raggiunto la B nella sua carriera, o meglio, il Carpi una volta promosso in cadetteria non gli ha dato fiducia ed è stato costretto a iniziare nuovamente un’altra stagione in Lega Pro. Si è detto molto felice del suo approdo in terra siciliana, “ho seguito i playoff ed è stato un vero peccato, ho tifato per i granata. Non vedo l’ora di iniziare”. 41 reti nelle 93 presenze con la maglia del Pavia, 10 i goal invece con il Carpi nell’anno della promozione in B. Annunciato anche un’altro calciatore in casa Trapani: si tratta del difensore ex Lecce Matteo Legittimo, anche lui “orgoglioso di arrivare in una piazza così importante”. Nel mirino del ds Faggiano due giovani scuola Lazio, l’esterno di centrocampo Crecco e il portiere Guernieri.
  • Il 16 la presentazione all’Università, il 17 si parte in ritiro: le prime due settimane a Pietralunga in Umbria, poi l’ultima settimana a Torre del Grifo con un’amichevole di presentazione della squadra rossazzurra. Il Catania riparte e lo fa con forza, volontà e passione: presentato il nuovo portiere Matteo Pisseri, ex Monopoli, carico e con chiare intenzione. Il “pararigori” è pronto a questa nuova avventura, dichiarando di essere consapevole delle responsabilità a cui andrà incontro. Due giorni fa è stata una giornata molto importante per la società di via Magenta: Jorge Vergara ha visitato Torre del Grifo (leggi qui per sapere com’è andata la sua giornata a Catania), ma le ultimissime indiscrezioni parlano di una rinuncia vera e propria del magnate messicano soprattutto perché il presidente Pulvirenti non ha intenzione di vendere il club al fine di riscattare la propria immagine mediante il rilancio della compagine etnea. Lo avevamo detto, c’è un forte interesse da parte dell’ad Lo Monaco di riportare Gionatha Spinesi sotto le ceneri del vulcano e l’ex attaccante rossazzurro ha dichiarato, ai microfoni della Gazzetta dello Sport, che sarebbe felice di ritornare e che “il 95% dei successi del Catania è dovuto a Lo Monaco”. Trattative di mercato: come affermato in conferenza stampa dall’ad di Torre Annunziata, c’è già un accordo con i calciatori che resteranno e quelli che dovranno andare via. Zibert sarebbe in dirittura d’arrivo: per il mediano dell’Akragas andrebbero ad Agrigento tre giovani calciatori rossazzurri (tra cui Di Grazia?). Il Catania ha già preso un terzino destro, del quale è ancora ignota l’identità, mentre potrebbe esserci uno scambio in attacco tra Rosina e Caccacavallo con la Salernitana (con il primo che andrebbe in Campania, mentre il secondo, vice capocannoniere della Lega Pro guidando l’attacco della Paganese, sbarcherebbe a Catania). Calderini è invece conteso tra Cosenza e Catanzaro. L’iscrizione al prossimo campionato è stata effettuata, anche se non del tutto a causa di piccoli problemi di polizze amministrative.
  • Pietro Gugliotta, vice presidente del Messina fino a pochi giorni fa, è stato coinvolto nell’inchiesta della Dda peloritana che ha colpito il clan Giostra, l’operazione “Totem”. Adesso l’uomo è agli arresti domiciliari e si è dimesso dalla carica di vice presidente. L’accaduto, comunque, non pregiudicherà minimamente il Messina Calcio. Mercato: si può chiudere per l’attaccante francese del Martina Franca Baclet per sostituire Tavares, in dirittura d’arrivo anche il nazionale Sierra Leone, ex Milan, Rodney Strasser in prestito dal Genoa. Arrivati tre giovani del 97′ rispettivamente da Genoa, Bologna e Sampdoria: il centrocampista Simone Ricozzi, il terzino Lorenzo Paramatti e l’attaccante Nicola Ciccone. Giorgione, De Vito e Burzigotti resteranno in maglia giallorossa: a proposito di maglia, i tifosi hanno scelto la prima divisa da gioco grazie all’iniziativa “Scegli la tua divisa” della società peloritana: si tratta della prima maglia proposta (FORZAMESSINA1) che ha avuto il 58% delle preferenze, la terza invece il 39%, mentre la seconda soltanto il 3%. Anche il Messina si è regolarmente iscritto al campionato di Lega Pro.

Nel quadrato contrassegnato in rosso la divisa scelta dai tifosi del Messina (58% delle preferenze)

  • L’Akragas riparte dopo Pino Rigoli: il nuovo allenatore è Raffaele Di Napoli, al Messina la scorsa stagione. Giuseppe Tirri ha valutato attentamente, contattando Di Gaetano, Venuto, Bucaro, Orlandi e Bittetto, ma la scelta alla fine è ricaduta sul tecnico di Fuorigrotta. Emozionato e pronto per iniziare l’avventura, Di Napoli avrà una doppia missione: oltre ad allenare la compagine akragantina, il nuovo allenatore studierà a Coverciano partecipando al Superconcorso il 14 luglio per il conseguimento del patentino. Sergio Almiron, recente conoscenza agrigentina ma anche del Catania, sarà invece il nuovo consulente tecnico. Mercato fermo, soltanto qualcosa in uscita. In fase d’avvio le operazioni per l’illuminazione dello stadio Esseneto. Dal 18 al 25 luglio partirà il ritiro ad Agrigento, dal 26 invece la formazione di Di Napoli si sposterà nel centro sportivo di Torre del Grifo. In Lega Pro ci sarà, ovviamente, anche l’Akragas: iscrizione al campionato portata a compimento.
  • “A facci de cucchi”: il presidente del Siracusa Gaetano Cutrufo annuncia così l’iscrizione della società aretusea al campionato di terza serie. Questo il comunicato: “È con grande soddisfazione che informiamo i nostri tifosi che oggi il Siracusa Calcio srl è stato iscritto al campionato di Lega Pro.Versati 80 mila euro per l’iscrizione e depositata la fideiussione per 350 mila euro. Ora pensiamo al futuro, ci aspettiamo adesso una risposta positiva della città per la campagna abbonamenti. Scusate il modo per cui sto per dire una frase, ma devo: ‘a facci re cucchi’. Buon campionato a tutti”. Inoltre, la società siracusana aspetterà il 18 luglio, giornata dedicata ai ripescaggi, per conoscere il Girone C (che da quest’anno, come anche i gironi A e B, passerà alla formula a 20 squadre anziché 18) al completo, che dovrebbe rimanere intatto seguendo le false righe dei precedenti anni. In chiave mercato potrebbero arrivare due 19 enni scuola Milan: Guido Turano, terzino, e la punta Andrea Vassallo.