PALERMO – Stop all’ondata di rientri in Sicilia: a deciderlo sarebbe stato il Governatore regionale Nello Musumeci.
Sembrerebbe che a seguito del nuovo DPCM, che dà il via libera al rientro in regione dal 4 maggio, siano state moltissime le richieste di rientro in Sicilia da parte di soggetti che per la quarantena sono dovuti rimanere al Nord.
Per bloccare l’esodo verso la Sicilia, sarebbe stato stipulato un decreto congiunto del Ministero dei Trasporti e di quello della Salute che vieterebbe il rientro nell’Isola almeno fino al 17 maggio, mettendo la Sicilia “al sicuro” da eventuali contagi per altre due settimane.
La richiesta sarebbe arrivata direttamente da Musumeci, che avrebbe sottolineato l’importanza di mantenere inalterate le norme per l’accesso in Sicilia. Saranno i dati epidemiologici a suggerire, nelle prossime settimane, quando avviare una lenta e graduale riapertura dei collegamenti con il resto del Mondo.
“Se oggi l’Isola può contare sul più basso numero di contagi – avrebbe detto Musumeci – lo si deve anche alla forte limitazione degli arrivi e alla disciplina del popolo siciliano”.
Immagine di repertorio



