Polemica resort Siculiana, il sindaco: “Nessun danno ambientale. Progetto eco-sostenibile”

SICULIANA – “Tuteleremo l’ambiente in tutto e per tutto”, parola del sindaco di Siculiana Leonardo Lauricella.

Da giorni sta facendo discutere la vicenda legata alla possibile costruzione di un resort turistico vicino alla riserva del WWF di Torre Salsa. Ma il primo cittadino tuona “non vedo dove sia il problema se costruiamo una struttura ricettiva in una zona autorizzata dal piano regolatore. Non intaccheremo la riserva naturale. A differenza di quanto si è detto, infatti, l’edificio sorgerebbe vicino all’area protetta e non dentro”.

Nel 2005, infatti, è stato approvato un piano regolatore che, in seguito ad alcune varianti urbanistiche varate nel 2003, “apriva le porte” alla costruzione di strutture turistiche in alcune zone.



Così, nel 2006, la ditta tedesca Adler e la Ritempra S.p.A. hanno avviato le pratiche per ottenere le autorizzazioni necessarie. Un progetto, dunque, su cui si lavora da circa 10 anni: “Sono state svolte diverse pratiche – spiega Lauricella – prima di giungere alla fase in cui siamo adesso. Abbiamo approvato la rateizzazione, ma mancano ancora alcune cose prima che possa andare in porto anche la richiesta edilizia”.

Ed è su quest’ultimo punto che nascono i problemi. Perché la riserva ha fatto dietro front dopo aver espresso il suo parere non vincolante nel 2012, nonostante fossero state messe in chiaro alcune prescrizioni a tutela dell’area protetta.

“Non capisco come mai si sia espresso un parere e adesso le cose siano cambiate così”, dichiara perplesso il sindaco, che infine aggiunge: “Il progetto sarà ecosostenibile e rispetterà l’ambiente. In quest’ottica, infatti, gran parte dei 20 ettari su cui dovrebbe sorgere l’edificio saranno destinati al verde. Il tutto a vantaggio del turismo e del lavoro”.