AGRIGENTO – Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha deciso di azzerare la giunta comunale, assumendo personalmente tutte le deleghe degli assessori.
Miccichè ha spiegato come questa decisione sia frutto della determinazione sindacale, affermando che la misura è stata presa “a garanzia della coesione e dell’unitarietà dell’azione di governo con il preciso obiettivo di perseguire con rafforzata unità il programma politico-amministrativo e di rilanciarne la piena operatività“.
Acqua ogni 15 giorni ad Agrigento, mentre a Ravanusa, in provincia, i turni di distribuzione arrivano a 20 giorni.
Il sindaco del capoluogo, Francesco Miccichè, parlando della “peggiore emergenza idrica degli ultimi anni”, ha firmato nelle ultime ore un’ordinanza che invita a non sprecare acqua.
Riprendendo il vademecum della Regione, Micciché ha vietato il prelievo e consumo di acqua potabile per il lavaggio di marciapiedi e piazzali, per lavare auto e per innaffiare orti e giardini, nonché per alimentare fontane ornamentali, vasche e piscine.
“La grave crisi che attraversiamo impone l’utilizzo delle risorse idriche per usi alimentari, domestici e igienico-sanitari“, ha spiegato Miccichè, che ha autorizzato l’emungimento e la distribuzione dell’acqua attinta dai pozzi privati regolarmente autorizzati con le autobotti autorizzate secondo le disposizioni della prefettura.
Anche quest’anno prende forma un’occasione preziosa per chi ha compiuto la maggiore età: la Carta…
Era il 26 marzo 1978, gli anni di piombo imperversavano e il Paese viveva con…
Tre soli ingredienti e un risultato in grado di stupire i propri ospiti o, in…
FRANCOFONTE – Tragedia nella serata di ieri in via Nastro Azzurro, nel cuore della movida…
ITALIA - I dolci pasquali da preparare durante questo periodo dell'anno sono molti, dalla classica…
Ogni anno, appena si avvicina la Pasqua, le corsie dei supermercati si affollano e si…