Tour di successo per “Cuffaro tutta un’altra storia” di Nastasi

RAFFADALI – Si è conclusa ieri la prima parte del tour letterario del giornalista romano Simone Nastasi, autore del libro “Cuffaro tutta un’altra storia: la verità sul processo al presidente del siciliani”, edito da Bonfirraro.

Pubblico particolarmente numeroso presente nelle tre città siciliane, Catania, Palermo e Raffadali (Agrigento), dove erano previsti gli eventi per sentire le rivelazioni custodite nel libro.

Sono ancora tanti i dubbi che sorgono sulla figura di Cuffaro: “È veramente colpevole di aver favorito la mafia? E, soprattutto, qual è la verità sul processo dell’ex presidente della Regione Siciliana?”

Il volume indaga tra migliaia di carte dei diversi dibattimenti e si pone domande a tutto campo, senza pregiudizi, non accontentandosi della sentenza emessa in Cassazione.

Molte le personalità intervenute, dall’autore ed editore Salvo Bonfirraro a vari giornalisti come Nicola Savoca, Salvo Fleres e Manilo Viola, seguiti dagli avvocati Montalbano, Caleca e Scozzari.

“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato Nastasi -. La Sicilia mi riserva incontri sempre indimenticabili, ringrazio tutti per il calore con cui sono stato accolto e un ringraziamento in particolare va al mio editore Bonfirraro, che si caratterizza in tutta Italia per le scelte originali delle sue pubblicazioni”.

Presentazione del libro a Catania e Palermo

A seguire l’intervento di Bonfirraro: “Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito all’ottima riuscita degli eventi. Il libro di muove su un campo minato che è quello della ricerca di una ‘giustizia giusta’ in uno stato di diritto come l’Italia, al di là dei luoghi comuni e delle logiche di potere che potrebbero coinvolgere ognuno di noi”.

Si conclude così la prima tranche del tour di presentazioni di Nastasi, che lo condurrà prossimamente in altri centri, non solo in Sicilia, ma anche al di là dello Stretto, in alcune località della Calabria, del Lazio e della Lombardia.

Inizialmente era stato previsto un altro evento in Sicilia, più precisamente ad Enna: la data del tour, prefissata per ieri 17 gennaio, è stata rinviata a data da destinarsi a causa delle condizioni climatiche.