LAMPEDUSA – Mentre Lampedusa continua ad accogliere migranti facendo crescere il numero dei presenti nella struttura d’accoglienza di contrada Imbriacola, la Corte europea per i diritti umani ha emesso una condanna nei confronti dell’Italia.
Il provvedimento è una conseguenza per le condizioni di vita e la detenzione di tre migranti tunisini nell’hotspot di Lampedusa tra il 2017 e il 2019.
In tre diverse sentenze la Cedu afferma che i migranti sono andati incontro a un trattamento disumano e degradante a causa delle condizioni di vita nella struttura.
La Corte europea dei diritti umani ha stabilito che l’atto di trattenere le persone negli hotspot è stato effettuato senza una base giuridica chiara e senza una giustificazione accertata. Di conseguenza, tali individui sono stati privati della loro libertà.
Foto di repertorio
#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…
Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…
SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…
CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…
PALERMO - Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…
Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…