Tra sole, temperature elevate e rovesci: meteo instabile in Sicilia, rischio pioggia a Catania

PALERMO – Nonostante le temperature elevate di fine maggio, che invogliano i siciliani ad andare a mare, persiste ancora una leggera instabilità meteorologica sulla nostra Isola.

Per la giornata di domani, 27 maggio, il dipartimento di Protezione civile della Presidenza della Regione Siciliana, nonostante non abbia previsto alcuna allerta meteo, segnala la presenza di rovesci o temporali sui settori F-G-H-I (Catania, Enna, Ragusa, Siracusa e parte del Messinese).

Le precipitazioni (piogge) saranno isolate, anche a carattere di breve rovescio o occasionale temporale, soprattutto sui rilievi della Sicilia orientale, con quantitativi cumulati deboli.

Per quanto riguarda i venti, saranno localmente forti dai quadranti settentrionali sulla Sicilia occidentale (Agrigento, Palermo, Trapani). Previsto molto mosso il Mar Ionio.

Le province più calda saranno Agrigento e Catania con temperature massime sino a 28°C e minime a 17°C. Il territorio più freddo sarà l’Ennese con massime sino a 21°C e minime a 10°C.

Invece, nel Messinese, Palermitano e nel Trapanese valori massimi sino a 24°C e minimi a 17°C.

Infine, in provincia di Caltanissetta e Ragusa picchi massimi a 26°C e minimi a 12°C e nel Siracusano picchi a 28°C e minimi a 14°C.