Tensione nella Valle dei Templi: scontro fra un avvocato e gli operai. Dopo stop di mezz’ora, ruspe in azione

AGRIGENTO – Momenti di agitazione nella Valle dei Templi dove le ruspe state ferme per oltre mezz’ora prima di abbattere la villetta in contrada Maddalusa, abitata sia in estate che in inverno da una famiglia di 5 persone, e realizzata in zona “A”, a inedificabilità assoluta.

L’immobile rientra nell’elenco degli 8 manufatti abusivi per cui il Comune di Agrigento, dopo gli ultimatum della Procura della Repubblica, ha realizzato una gara d’appalto per la demolizione.

I mezzi e gli operai della ditta aggiudicataria, di Palma di Montechiaro, in provincia di Agrigento, hanno avuto difficoltà ad entrare in azione perché seduto davanti al cancello della residenza c’era l’avvocato Giuseppe Arnone, difensore della famiglia agrigentina.

Arnone, ex di Legambiente e principale volto della lotta contro gli abusi edilizi nella Valle dei Templi, come aveva annunciato con una nota di diffida inoltrata alla Procura ieri sera, ha cercato di bloccare le ruspe.

Arnone ha dato vita a uno scontro verbale con i funzionari del comune e gli uomini della Digos ma alla fine le ruspe hanno agito sfondando il cancello e la porta della villetta.

“Io ho la custodia dell’immobile – ha detto Arnone – e i funzionari del comune non hanno voluto verbalizzare quanto ho scritto nella diffida già trasmessa al Tribunale. Stanno facendo una forzatura, ho avuto uno scontro fisico con gli agenti che stanno tenendo a distanza anche gli organi d’informazione, la mia è una resistenza passiva”. 

Degli otto manufatti abusivi, realizzati nella zona “A” del parco archeologico, fino ad ora sono stati demoliti coattivamente un ovile e un muretto di cinta in contrada Poggio Muscello.

Autonomamente, da parte dei proprietari, sono stati rasi al suolo un edificio di circa 60 metri quadrati in via degli Imperatori; un edificio che ospitava la cucina di un ristorante sulla collina tra via Cavaleri Magazzeni e Poggio Muscello e un magazzino di contrada Cugno Vela.

Secondo il calendario, stilato dal Comune di Agrigento e trasmesso alla Procura della Repubblica, dopo la villetta di contrada Maddalusa, le ruspe, nei prossimi giorni, si sposteranno in via Afrodite, una traversa del viale Emporium a San Leone, ed abbatteranno le ultime due costruzioni abusive.