Cronaca

Svaligiata e danneggiata casa del sindaco di Naro: rubati contanti, biancheria e oggetti di valore

NARO – La casa del sindaco di Naro, Maria Grazia Brandara, è stata svaligiata e danneggiata da ignoti. La notizia è stata diffusa dalla stessa Brandara, che ha denunciato l’accaduto e lanciato un appello ai responsabili del furto.

I fatti

Secondo quanto riferito dal sindaco, i ladri hanno distrutto e saccheggiato l’abitazione, portando via oggetti di valore sentimentale e 2.500 euro in contanti e biancheria. La casa si trova in via Dante ed è utilizzata come residenza, ma non rappresenta il domicilio del sindaco.

La scoperta del furto è avvenuta in data imprecisata tra il 30 aprile e il 3 maggio scorsi. I ladri, dopo aver forzato la porta d’ingresso, hanno rovistato in ogni angolo della casa, causando danni e mettendo tutto a soqquadro.

La denuncia

Brandara ha immediatamente sporto denuncia contro ignoti ai carabinieri, esprimendo la massima fiducia nelle istituzioni e nella loro capacità di risolvere il caso e recuperare gli oggetti rubati.

Ha anche lanciato un appello ai responsabili, chiedendo loro di restituire gli oggetti rubati in forma anonima e di cambiare vita.

Le indagini

L’indagine è stata avviata dai carabinieri di Naro, coordinati dai colleghi di Licata, con l’apertura di un fascicolo a carico di ignoti alla Procura della Repubblica di Agrigento. Al momento, non ci sono ulteriori dettagli sull’indagine in corso.

Il furto della casa del sindaco è un episodio grave che ha destato preoccupazione e indignazione tra i cittadini di Naro e non solo.

La solidarietà è stata espressa anche dai rappresentanti delle istituzioni locali, che hanno condannato l’accaduto e auspicato un rapido chiarimento della vicenda.

Le parole del sindaco

Sono entrati nella casa della mia famiglia, hanno distrutto tutto quello che hanno potuto, hanno provato a portare via oggetti e decorazioni e alla fine sono scappati con quello che sono riusciti a mettersi in tasca.

Ho presentato formale denuncia contro ignoti ai carabinieri, riponendo la massima fiducia nello Stato perché si possa venire a capo di questa vicenda e mi possa essere restituito quanto rubato.

Oggetti di enorme valore sentimentale, ricordo per me di chi non c’è più. So che chiunque abbia subito un atto come questo può capire cosa provo in questo momento.

Voglio però lanciare anche un appello ai responsabili: so per certo che non ricaverete nulla dalla vendita, restituitemi in forma anonima tutto e, soprattutto, ve lo dico da sorella, cambiate strada. Cambiate vita. Scegliete per voi stessi un futuro diverso da quello che al momento state praticando“.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Agrigento Cronaca Agrigento Cronaca Naro Furto in abitazione Ladri in azione Maria Grazia Brandara Naro Notizie Agrigento Notizie Naro

Post recenti

  • Cronaca

Terremoto magnitudo 4.7 in Sicilia

SICILIA - Una forte scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata nella…

1 ora fa
  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

8 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

10 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

10 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

10 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

10 ore fa