Siculiana in corsa per il prestigioso Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa

Siculiana in corsa per il prestigioso Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa

SICULIANA – Il Comune di Siculiana ha ufficialmente presentato la propria candidatura al bando del Ministero della Cultura per rappresentare l’Italia al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, tra le più alte onorificenze europee dedicate ai progetti che valorizzano e tutelano il paesaggio secondo i principi della Convenzione Europea del Paesaggio.

Un percorso costruito negli anni

La presentazione della candidatura arriva come naturale evoluzione di un lavoro che Siculiana porta avanti da tempo su più fronti:

  • tutela ambientale,
  • valorizzazione del patrimonio culturale,
  • rigenerazione dei luoghi identitari,
  • promozione di uno sviluppo sostenibile che coinvolge attivamente la comunità.

Un insieme di strategie che ha trasformato il territorio in un vero laboratorio di innovazione e partecipazione.

Un premio che racconta visione e identità

Il Premio — che sarà assegnato in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio del 14 marzo 2026 — seleziona i progetti più virtuosi del Paese, capaci di unire tutela, creatività e coinvolgimento dei cittadini.

Siculiana ha deciso di proporre la propria visione come modello di territorio che custodisce, racconta e trasforma il paesaggio in un valore condiviso e in un’opportunità di crescita.

Le parole del sindaco Peppe Zambito

Indipendentemente dal risultato finale, questa candidatura è già un riconoscimento del percorso intrapreso: una Siculiana che cresce, che si impegna e che guarda al futuro valorizzando ciò che ha di più prezioso — il suo paesaggio, la sua storia, la sua identità“.