PALERMO – Frane, allagamenti, evacuazioni. Danni e disagi per il maltempo in Sicilia.
Le piogge che da due giorni flagellano principalmente la Sicilia centro occidentale hanno creato numerosi disagi e per oggi è prevista una nuova allerta meteo sulle regioni meridionali.
Ieri pomeriggio sono state evacuate 28 abitazioni a Bisacquino, nel palermitano, a causa del costone roccioso che è crollato in contrada “Cozzo Serronello” dopo gli acquazzoni.
I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza la zona e liberato le strade dai detriti. Pompieri in azione anche sulla provinciale 12 a Contessa Entellina bloccata da un’altra frana.
Problemi a Chiusa Sclafani e Campofiorito, rimasti bloccati per tutta la giornata di ieri. Solo nella tarda serata i vigili del fuoco e gli uomini della Protezione civile con le ruspe hanno aperto un varco lungo la strada statale 188.
E sempre a Palermo cancellato a causa del maltempo il volo per Lampedusa. Il collegamento avrebbe dovuto decollare alle 9,30 di stamattina e in un primo momento era stato ritardato di un’ora, poi, invece, è annullato. Ritardi annunciati anche sul volo da Pantelleria.
A Caltanissetta gravi danni anche sulle linee ferroviarie. La circolazione, infatti, è stata sostituita dai pullman.
Numerosi i disagi non solo per i danni causati dal maltempo alle arterie stradali ma anche sulle tratte ferroviarie, come lungo la linea tra Cominiti e Campofranco.
Fiumi esondati nell’agrigentino, dove il Verdura nel Riberese, l’Akragas ad Agrigento ed il Salso a Licata sono tracimati in molti punti.