Cronaca

Sbarchi a Lampedusa, arrivati 571 migranti: disposti trasferimenti

LAMPEDUSA – A Lampedusa durante la notte sono sbarcati 571 migranti. Arrivati sull’Isola con dodici barchini, sono stati soccorsi in area Sar italiane e nelle aree vicine, dalla Guardia costiera e dalla Guardia di Finanza. Altre 62 persone, invece, su una barca di ferro di sette metri sono riuscite ad arrivare direttamente al molo Madonnina, tra loro sette donne e quattro minori.

Già nella giornata di ieri si erano registrati quattordici approdi, con l’arrivo di un totale di seicento migranti. Sugli ultimi barchini soccorsi durante la notte c’erano da un minimo di 37 ad un massimo di 62 profughi originari di Mali, Guinea, Burkina Faso, Costa dAvorio, Senegal, Bangladesh e Sudan. La maggior parte dei dodici natanti è salpata da Sfax in Tunisia, ma alcuni hanno riferito d’aver iniziato il viaggio da Zawia in Libia.

Migranti, la situazione nell’hotspot di Lampedusa

Attualmente ci sono 1.861 migranti ospitati nell’hotspot di Lampedusa, dopo gli ultimi sbarchi avvenuti nella notte.

La Prefettura di Agrigento, in accordo con il Ministero dell’Interno, ha organizzato due trasferimenti per la mattinata: 400 persone lasceranno l’isola a bordo del traghetto Galaxy, che arriverà a Porto Empedocle questa sera, mentre altre 177 persone saranno trasferite a Bergamo tramite un volo charter.

L’ufficio territoriale del governo sta lavorando per pianificare ulteriori trasferimenti durante la giornata.

Le parole di Papa Francesco sulla questione migranti

Papa Francesco, in occasione del decimo anniversario del suo viaggio apostolico a Lampedusa, ha affidato questo messaggio, dicendosi “vicino con l’affetto, la preghiera e l’incoraggiamento“, all’arcivescovo di Agrigento Alessandro Damiano.

Le parole del pontefice

In questi giorni in cui stiamo assistendo al ripetersi di gravi tragedie nel Mediterraneo, siamo scossi dalle stragi silenziose davanti alle quali ancora si rimane inermi e attoniti. La morte di innocenti, principalmente bambini, in cerca di una esistenza più serena, lontano da guerre e violenze, è un grido doloroso e assordante che non può lasciarci indifferenti. È la vergogna di una società che non sa più piangere e compatire l’altro“.

Sono trascorsi 10 anni dal viaggio che ho voluto compiere nella comunità lampedusana per manifestare il mio sostegno e la paterna vicinanza a chi dopo penose peripezie, in balia del mare, è approdato sulle vostre coste. Il consumarsi di sciagure così disumane deve assolutamente scuotere le coscienze. Dio ci chiede: ‘Adamo dove sei? Dov’è tuo fratello?’. Vogliamo perseverare nell’errore, pretendere di metterci al posto del Creatore, dominare per tutelare i propri interessi, rompere l’armonia costitutiva tra lui e noi? Bisogna cambiare atteggiamento. Il fratello che bussa alla porta è degno di amore, di accoglienza e di ogni premura. È un fratello che, come me, è stato posto sulla terra per godere di ciò che vi esiste e condividerlo in comunione“, conclude Papa Francesco.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Agrigento agrigento notizie Bangladesh Bergamo Burkina Faso Costa D'Avorio Emergenza migranti Guinea hotspost lampedusa Lampedusa lampedusa notizie Libia Mali Migranti Migranti Lampedusa Molo Madonnina Papa Francesco Porto Empedocle Prefettura agrigento questione migranti Sbarchi Lampedusa Senegal Sfax Sudan traghetto galaxy Trasferimenti Tunisia Zawia

Post recenti

  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

13 minuti fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

58 minuti fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

1 ora fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

3 ore fa
  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

15 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

16 ore fa