Sindaco: “Polemica inopportuna su lutto cittadino a San Giovanni Gemini”

SAN GIOVANNI GEMINI – Non c’è pace a San Giovanni Gemini, comunità che porta ancora i segni del duplice omicidio di Concetta Traina e della madre, Angelina Reina, culminato con il suicidio dell’assassino, Mirko Lena, ex fidanzato della ragazza.

A poco più di una settimana dalla tragedia, a far discutere in città è la decisione del sindaco, Carmelo Panepinto, di proclamare il lutto cittadino sia nel giorno dei funerali delle due vittime, sia in quello delle esequie del loro assassino.

Le celebrazioni si sono tenute entrambe nella chiesa Madre del comune agrigentino (cosa che aveva già fatto registrare più di qualche rimostranza tra i sangiovannesi), ma in giorni diversi: lunedì scorso l’estremo saluto alle due donne, ventiquattrore dopo i funerali di Mirko.

A contestare apertamente la decisione del sindaco Panepinto è il gruppo politico Insieme per San Giovanni, secondo cui “il lutto cittadino andava proclamato esclusivamente il giorno del funerale delle due vittime. Pur manifestando cordoglio e vicinanza alla famiglia Lena – si legge ancora – il gruppo politico ritiene opportuno fare un distinguo tra la morte di Angelina e Concetta e il suicidio del giovane Mirko, autore del duplice delitto”. “Pertanto – è la conclusione di insieme per San Giovanni – il sindaco avrebbe dovuto avere la consapevolezza e il coraggio di distinguere gli eventi”.

Di osservazione inopportuna parla oggi Carmelo Panepinto. “Non entro nel merito di queste affermazioni per non alimentare polemiche su una vicenda che correttezza morale vorrebbe fosse messa nel dimenticatoio – afferma il sindaco – “Lutto cittadino” significa “città in lutto” per una tragedia unica, che merita una riflessione da parte di tutta la comunità per le soluzioni che potranno essere adottate perché – conclude Panepinto – episodi come questo non si verifichino più”. Santi Sabella

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Calci e pugni all’arbitro: scatta il daspo per quattro minorenni di Riposto

RIPOSTO - Nessuna tregua in merito alla violenza negli stadi: quattro minorenni - nello specifico due…

17 minuti fa
  • Cronaca

Bilanci non approvati, commissariati diversi comuni siciliani

SICILIA - Nominati i commissari straordinari per i Comuni siciliani che non hanno ancora approvato…

47 minuti fa
  • Cronaca

Collegio scuola Portella di Mare: “Intitoliamo l’istituto a Sara Campanella”

MISILMERI - Intitolare il plesso di scuola secondaria di primo grado di Portella di Mare, frazione…

1 ora fa
  • Cronaca

Sequestra una persona per il riscatto poi fugge in Inghilterra: arrestato a Palermo

SICILIA - Era ricercato da ben un anno per sequestro di persona a scopo di…

2 ore fa
  • Cronaca

Nasce a Barriera il comitato “CittadinanzAttivaBarriera” per dare voce al quartiere

CATANIA - Nel quartiere catanese di Barriera nasce un nuovo comitato popolare: si chiama CittadinanzAttivaBarriera…

2 ore fa
  • Cronaca

Aggressione all’arbitro a Riposto, stangata della giustizia sportiva: “Violenza inaudita”

RIPOSTO - Una vera e propria "violenza inaudita". Così il giudice sportivo del Comitato regionale…

2 ore fa