Cronaca

Riconosciuto nesso di causalità tra vaccino anti-Covid e decesso di un 35enne agrigentino

AGRIGENTO – La Commissione medica militare di Messina (Cmo) ha riconosciuto il nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino anti-Covid 19 e il decesso di un 35enne agrigentino che, nell’aprile 2021, si era sottoposto alla somministrazione della prima dose del vaccino Astrazeneca.

Il giovane, in ottima salute, è morto 10 giorni dopo la somministrazione del vaccino, lasciando moglie e tre figli.
L’autopsia ha evidenziato che il decesso era avvenuto per miocardite.

Il verbale della Cmo è stato trasmesso al Ministero della salute a Roma che potrà confermare o riformare il giudizio.

Le parole del legale

La moglie della vittima, assistita dall’avvocato Angelo Farruggia, una volta ottenuto il riconoscimento del nesso di causalità tra il decesso e la somministrazione del vaccino avrà diritto all’indennizzo a carico dello Stato. “È un risultato importante che apre la strada al riconoscimento dei danni da vaccinazione anti Covid“, ha detto l’avvocato Farruggia.

Tanti i danneggiati dopo la somministrazione del siero che non riescono ad avere diagnosi certe e per questo sono costretti a continue visite specialistiche a loro spese“, prosegue.

L’incertezza della diagnosi e le conseguenti difficoltà a stabilire il nesso di causalità con il vaccino, impediscono loro di accedere ai ristori economici. Il riconoscimento del nesso di causalità, apre anche la strada all’azione risarcitoria nei confronti delle case produttrici dei vaccini e a mio avviso – conclude Farruggia – anche dello stesso ministero della Salute“.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash dell’8 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash dell'8 aprile 🗓 EDIZIONE MATTINA 🕒 • Operazione "El Rais", 15 arresti a Catania:…

42 minuti fa
  • Cronaca

Catania, marito aggredisce moglie e figli: arrestato dai carabinieri

CATANIA - Nuovo episodio di violenza domestica a Catania, un uomo ha aggredito moglie e…

44 minuti fa
  • Cronaca

Il traffico di migranti nelle coste siciliane con oltre 3.000 arrivi

CATANIA - Facevano parte di un'associazione per delinquere transnazionale finalizzata al traffico di migranti e…

1 ora fa
  • Cultura

Torna la Caccia alle Uova a Villa Bellini: un’edizione all’insegna del gioco, della solidarietà e dell’inclusione

CATANIA – Villa Bellini si prepara ad accogliere, per il terzo anno consecutivo, la tanto…

1 ora fa
  • Cronaca

Riempivano buste di spesa, ma pagavano pochi articoli: arrestate due donne nel Catanese

FIUMEFREDDO DI SICILIA - Furto nel Catanese, arrestate due donne di 63 e 47 anni…

2 ore fa
  • Cronaca

Palermo, tragico incidente stradale: bimbo di 4 anni finisce in Rianimazione

PALERMO - Ennesimo incidente stradale nel territorio siciliano, un bimbo di appena 4 anni è…

2 ore fa