Meteo Sicilia, ritornano le piogge ma temperature fino a 30°C

PALERMO – Dopo giorni caratterizzati da bel tempo e stabilità meteorologica, tornano sulla Sicilia le piogge. Per la giornata di domani, 22 giugno, il dipartimento della Protezione civile della Presidenza della Regione Siciliana non ha previsto alcuna allerta meteo per rischio idrico, però, segnala la presenza di rovesci o temporali sui settori A-B-H, consistenti nella provincia di Messina e parte del Catanese.

Le precipitazioni (piogge) saranno isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori tirrenici centro-orientali e sulla zona dell’Etna, con quantitativi cumulati generalmente deboli.

I venti saranno localmente forti nord-occidentali, sui settori occidentali e meridionali. Previsto molto mosso lo Stretto di Sicilia, e localmente il mar Ionio al largo.

Ricordiamo che, anche per tutta la giornata di domani, rimane in vigore lo stato di pre-allerta/arancione per il rischio incendi, emanato sabato 20, su tutte le province della Sicilia.

La provincia più calda sarà Catania con temperature massime fino a 30°C e minime a 19°C. Il territorio più freddo, invece, sarà l’Ennese con massime a 22°C e minime a 10°C. Poco sotto il territorio più caldo, troviamo l’Agrigentino e il Siracusano con valori massimi fino a 30/31°C e minimi a 15°C. In provincia di Messina, Palermo e Trapani, invece, ben diversa la situazione temperature con massime fino a 25°C e minime a 18°C. Infine, nel Ragusano picchi massimi fino a 29°C e minimi a 13°C e nel Nisseno massimi fino a 26°C e minimi a 12°C.

Immagine di repertorio