Meteo, Eolo “spazza” la Sicilia: venti forti e burrasche su tutta l’isola, possibili mareggiate sulle coste

PALERMO –Eppure soffia“, cantava Pierangelo Bartoli negli anni ’70. Soffia eccome, infatti, il vento sulla nostra regione nonostante il bel tempo di questi giorni.

Se da un lato il sole e le temperature elevate hanno regalato uno spicchio di primavera in quest’anomala prima metà di febbraio, per la giornata di domani, venerdì 14 febbraio, la situazione meteorologica rischia di essere parzialmente guastata dall’impeto di Eolo.

Per le prossime 24 ore, infatti, venti da forti a burrasca, in particolare nelle zone occidentali dell’isola. Nel corso della giornata, inoltre, la situazione potrebbe evolversi con episodi di burrasca forte che potrebbero colpire principalmente le coste siciliane dando vita a possibili mareggiate nelle aree maggiormente esposte.

Di conseguenza, i mari che circondano la Sicilia ne risentiranno particolarmente, presentandosi molto mossi o, in alcuni casi, agitati. Per quanto riguarda le temperature, invece, non si registreranno particolari variazioni rispetto ai valori massimi segnalati nei giorni scorsi.

La parte ionica dell’isola continuerà a essere la più calda, con i picchi compresi tra i 22 e i 20 gradi di Siracusa e Catania. Ad Agrigento, Messina, Palermo e Ragusa le temperature toccheranno i 17-18 gradi di massima, mentre a Caltanissetta e Trapani non si andrà oltre i 16 gradi. La provincia più fredda dell’isola sarà quella di Enna, con 13 gradi nelle ore centrali di giornata.

Immagine di repertorio